16 gennaio 2014
In casa mia piacciono i taralli. Da sgranocchiare a merenda o la domenica sera con un bicchiere di vino. Sono semplici da fare, lasciano sorpresi gli amici.
Ingredienti per 40 pezzi ca:
- 250 g di farina 00
- 80 g di vino bianco
- 80 g di olio evo
- 1 cucchiaino di sale (5 g)
- pepe
Impastate gli ingredienti per 10 minuti.
Fate riposare l’impasto per 30 minuti in frigo.
Staccate dei pezzetti di pasta da circa 10 g e farne dei “begolini” di 8-9 cm da girare intorno all’indice e saldare dando loro la tipica forma.
Nel frattempo mettete a bollire acqua in una pentola ampia.
Quando l’acqua bolle calate i taralli (io 10 alla volta) e raccoglieteli con la schiumarola man mano che vengono a galla passandoli su un canovaccio.
Quando sono tutti bolliti passateli su una placca ricoperta di carta forno o di moderno tappetino e cuocete in forno preriscaldato a 200° C per 30 minuti (o come vuole il vostro forno). Per la cottura ci si regola col colore.
Una volta raffreddati si conservano (anzi, si conserverebbero se non finissero subito) in una scatola di metallo.
Note:
Si possono aromatizzare con semi di finocchio o altro, ma a noi piacciono così.
Certo i ” taralli pugliesi” sono ottimi…perché sono pugliesi vero?
"Mi piace""Mi piace"
Certo i taralli sono pugliesi, ma la ricetta, a me, l’ha data una signora lucana, che vive in Emilia da almeno 40 anni, che mi procura l’olio “lucano” anche lui, e che mi ha insegnato anche a fare le orecchiette. Temo che siano lucane pure quelle. Effetto della globalizzazione.
"Mi piace""Mi piace"
Simo questi li faccio.. mi metto subito all’opera!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Secondo me è una delle versioni più semplici!
"Mi piace""Mi piace"
Pingback: Taralli al peperoncino e rosmarino | Una Favola in Tavola " Il Mondo di Ortolandia"