17 gennaio 2013
E’ chiaro che per realizzare piatti veloci bisogna avere sempre qualcosa in frigo e in dispensa.
Non si può fare come il povero Go****li che apriva il frigo e si stupiva che fosse vuoto, ma non ci metteva mai dentro niente.
Quindi a mezzogiorno mettete sul fuoco una bella pentola d’acqua, aprite il frigo e decidete con cosa condire la pasta.
Ingredienti per 3 persone:
- 240 g di fusilli (Voiello sono i miei preferiti fra le marche da supermercato, perchè sono ruvidi e belli attorcigliati)
- tre belle carote
- uno scalogno
- una confezione di panna da cucina da 200 ml
- una bustina di zafferano
- olio evo
- sale, pepe
- un pizzico di dado granulare
- parmigiano-reggiano grattugiato
Tritate lo scalogno e grattugiate le carote con una grattugia a fori grossi.
Rosolate in 3-4 cucchiate di olio.
Bagnate con mezzo bicchiere scarso di acqua calda in cui avrete fatto sciogliere lo zafferano.
Salate, pepate e fate cuocere qualche minuto.
Aggiungete la panna insaporita con un pizzico di dado granulare e fate scaldare il tutto.
Nel frattempo avrete calato i fusilli e una volta cotti scolateli e versateli nel sugo.
Cospargete con una bella manciata di reggiano-parmigiano (qui siamo a Correggio) e mescolate bene.
Io spadello solo coi sughi di pesce che sono più liquidi, ma fate un po’ come vi piace.
Prima o poi comincerò coi dolci che sono ciò che mi gratifica maggiormente, ma per adesso ho la cantina piena di panettoni e pandori e non li voglio sciupare.