Brostoline

22 gennaio 2014

33brustoline'Secondo il calendario di mia mamma per S. Paolo (25 gennaio) si fanno gli ultimi tortelli di zucca della stagione.
Dopo, le zucche non sono più buone, i semi germogliano e la buccia comincia a macchiarsi.
Quindi ho cotto la mia ultima zucca e, in attesa di fare i tortelli, ho preparato un po’ di brostoline, perchè in casa mia non si butta mai niente.

Mi ricordo che mia mamma se ne metteva una manciata nella tasca del grembiule e ogni tanto, mentre lavorava, ne mangiava una.

Ingredienti:

  • semi di zucca
  • sale
  • acqua

Mondate i semi liberandoli dai filamenti che li raggruppano, dopo di che pesateli.
Mettete a bollire in una pentola una quantità di acqua che sia almeno 4 volte il peso dei semi.
Salate l’acqua a bollore calcolando 35 g di sale ogni litro di acqua.
Calate i semi di zucca e fateli bollire per 10 minuti dalla ripresa dell’ebollizione.
Dopo di che scolateli e stendeteli ad asciugare sopra un canovaccio.
Trasferiteli sulla placca del forno in un solo strato.
Passateli nel forno preriscaldato a 180° C per 15-20 minuti.
Quando cominceranno a scoppiettare toglieteli subito o non mangerete niente.
Fate rafreddare e vedrete che una tira l’altra.

Con la mia ricetta non sono molto salate, perchè mia mamma era un po’ salutista.
La quantità di sale si può aumentare, ma oltre un certo limite riaffiorerà durante l’asciugatura.

Pubblicità

2 pensieri su “Brostoline

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...