25 gennaio 2014
Da un po’ di tempo, nello stipetto della farina, c’era un sacchetto di riso soffiato.
Ho controllato che, per errore, non ci fosse finito quello che piace tanto a Sirio, ma era per uso umano.
Chissà a cosa doveva servire.
E’ stato sacrificato per questi biscotti.
Ingredienti per 50 biscotti:
- 150 g di farina 00
- 100 g di farina di riso
- due cucchiai di farina di mandorle
- un cucchiaio di cacao zuccherato
- 150 g di zucchero
- 150 g di burro a temperatura ambiente
- due uova
- una bustina di lievito
- un cucchiaio di liquore all’amaretto
- una ciotola grande di riso soffiato
- un poco di granella di zucchero
Lavorate con la frusta il burro con lo zucchero fino a renderlo spumoso.
Aggiungete le uova una alla volta sempre montando, quindi il liquore.
Mischiate in un setaccino le farine, il cacao e il lievito.
Abbandonate la frusta per il solito cucchiaio da purè (col buco).
Incorporate gradatamente le farine, sempre mescolando. Il composto risulterà molto denso, ma deve essere così.
Accendete il forno a 180° C.
Mischiate nella ciotola il riso con la granella di zucchero.
Con l’aiuto di due cucchiaini iniziate a formare delle palline della dimensione di una noce, Passate le palline nella ciotola del riso e premete un po’ per far aderire.
Depositatele direttamente sulla placca del forno coperta con un tappetino da cottura o con la cartaforno. Devono essere ben distanziate, perchè in cottura aumentano molto di volume.
Infornate nel forno caldo, modalità statico o semiventilato per 15 minuti.
Togliete dal forno e rimuovete i biscotti solo quando saranno freddi.
Note:
Io ho fatto due infornate.
La granella di zucchero serve a poco, perchè scappa sempre sul fondo della ciotola e bisogna mischiare continuamente.
I biscotti sono belli secchi e si conservano nelle solite biscottiere.