Lumaconi ripieni di crema alle zucchine

26 gennaio 201454lumaconi-zucchine-cotto-philadelphiaPreciso subito che questi lumaconi non sono gasteropodi, ma un formato di pasta speciale ricevuto in regalo in una bella confezione alimentare.
Io li trovo bellissimi, ma non oserei mai acquistarli, dato che l’approccio del mio consorte alla pasta è del tutto simile a quello col pesce.
Erano in casa.

Ingredienti per 6 persone:

  • 250 g di lumaconi (pari a 48 pezzi)
  • 300 g di polpa di zucchine a filetti
  • 120 g di formaggio Philadelphia
  • 100 g di prosciutto cotto passato al tritatutto
  • una cipolla piccola
  • due cucchiai di parmigiano-reggiano per il ripieno più altri due per la gratinatura
  • olio evo
  • burro per la pirofila più qualche fiocchetto
  • 1/2 litro di besciamella
  • un cucchiaio di salsa di pomodoro
  • sale, pepe e noce moscata

Preparate la besciamella con mezzo litro di latte, 50 g di burro e 50 g di farina, sale, pepe e noce moscata.

Mettete al fuoco una pentola di acqua e al bollore salate e calate i lumaconi. Fateli cuocere per 6 minuti.
Scolateli e fateli asciugare su di un canovaccio a faccia in giù (per faccia intendo i due buchi).

Tritate finamente la cipolla e mettetela ad appassire in una padella con un filo di olio.
Aggiungete i filetti di zucchina (i miei erano surgelati, un resto dell’estate), salate, pepate e fate asciugare.
Lasciate intiepidire il composto poi unitelo al prosciutto tritato, la Philadelphia e il parmigiano-reggiano.

Adesso armatevi di pazienza e iniziate a riempire i lumaconi.
Io ho provato con una sac a poche, ma i filetti di zucchina non uscivano, quindi ho ripiegato su due cucchiaini e una bella ditata. In ogni lumacone ho posto circa 2 cucchiaini di ripieno.
Man mano che i lumaconi sono pieni disponeteli in una pirofila imburrata.
Ho scelto di metterli a faccia in giù per agevolare l’impiattamento e non ho sbagliato.
Aggiungete alla besciamella una cucchiaiata di salsa di pomodoro per togliere il pallore da ospedale.
Verate la salsa sui lumaconi, cospargete di parmigiano-reggiano e fiocchetti di burro e fate gratinare in forno a 180° C modalità grill per 15 minuti.
Io li ho preparati con un giorno di anticipo e, prima del grill, li ho lasciati in forno, sempre a 180° C coperti per 15 minuti.

Fateli riposare 5 minuti prima di servire, per non ustionare i commensali.
Si servono molto bene, perchè non si attaccano nè si rompono.

Note:
Era mia intezione inserire in ogni lumacone anche un minuscolo cubetto di asiago a media stagionatura, ma ho scoperto che l’aveva utilizzato tutto il mio consorte nell’inutile tentativo di depistare i topi che di notte gozzovigliano nel vano motore della sua auto.
La Philadelphia è davvero femminile, come la ricotta e la fontina. Parola della Kraft. In un mondo dove anche l’automobile è tornata maschile e si sente dire il Land Rover, il Nissan e il Mercedes, questo femminile mi ha dato un guizzo di soddisfazione.

406conchiglioni'

Pubblicità

Un pensiero su “Lumaconi ripieni di crema alle zucchine

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...