9 febbraio 2014
Data la discreta produzione di mele del nostro giardino (parlo di quantità non di qualità), negli anni mi sono cimentata in un numero enorme di preparazioni che prevedono l’uso delle mele. Alcune sono state bocciate al primo tentativo (per esempio i ravioli) altre replicate qualche volta e poi dimenticate.
Le puntine di maiale con le mele, invece, piacciono sempre. Hanno un gusto agrodolce, ma leggero, perchè lo zucchero è solo quello delle mele.
Quando le praparo mi ritorna sempre in mente la “Piccola Fiammiferaia” che guardava dalla vetrina un’oca ripiena di mele e mia mamma che diceva “capirai se in un’oca ci mettono le mele”.
L’oca io non l’ho mai fatta, perché da noi non si trovano. Faccio l’anatra e più spesso le puntine.
Ingredienti per 4 persone:
- 12 puntine di suino adulto
- due mele di varietà asprigna
- burro
- farina
- rosmarino
- sale, pepe
Infarinate le puntine e fatele rosolare in padella col burro.
Trasferitele in una teglia unta, salate, pepate, unite il rosmarino a ciuffetti, coprite con alluminio o col coperchio della teglia, se l’avete, quindi passate in forno preriscaldato a 180-200° C per 30 minuti.
Nel frattempo lavate bene le mele e tagliatele a spicchietti senza sbucciarle, ma eliminando solo il torsolo.
Dopo i trenta minuti di cottura eliminate la copertura, girate le puntine, unite le mele e calcolate altri 30 minuti di cottura in forno.
Note:
Io uso solo suino adulto, perchè ho saputo dal macellaio che il cosiddetto “suino leggero” non è altro che un animale che non ha ancora raggiunto il peso adulto. Insomma una specie di vitello.