Crostata arance e cioccolato

15 febbraio 2014

77torta-crema-arance'La ricetta di questa torta viene dal bellissimo blog Pasticci e pasticcini di Mimma.
Quando l’ho vista, così bella, dai colori caldi e mediterranei, non ho indugiato un attimo.
Ho segiuto la sua ricetta alla lettera, nella versione manuale, perchè io non possiedo il Bimby nè nient’altro di tecnologico, a parte lo sbattitore.
Il risultato è stato un dolce profumato, dai gusti decisi ma eqilibrati,  B u o n i s s i m o .

Ingredienti:
Per la frolla:

  • 200 g di farina 00
  • 20 g di cacao amaro
  • 80 g di zucchero
  • 100 g di burro
  • un tuorlo
  • tre cucchiai di acqua fredda
  • un pizzico di vanillina
  • un cucchiaino di lievito

Per la crema:

  • 1/2 litro di latte
  • 50 g di maizena
  • 150 g di zucchero
  • due tuorli
  • la buccia grattugiata di un’arancia navel
  • un pizzico di vanillina

Per decorare:

  • 200 g di zucchero
  • un’arancia navel
  • il succo di 1/2 arancia già scorticata

Per assemblare:

  • 100 g di cioccolato fondente

Preparate la frolla.
Setacciate la farina col cacao, la vanillina e il lievito e lavorate brevemente col burro freddo a pezzettini, per ottenere una specie di sabbia.
Unite gli altri ingredienti e lavorate il minimo indispensabile per ottenere un composto liscio e omogeneo.
Avvolgete in pellicola e fate riposare in frigo.

Per la crema.
Preparate una pastella con poco latte e la maizena. Unite gli altri ingredienti e lavorate bene per ottenere un crema liscia.
Cuocete a fiamma bassa fino a bollore.
Togliete dal fuoco e mescolate ogni tanto per mantenere la massa cremosa.

Per la guarnizione.
Mettete in un tegame lo zucchero col succo e l’arancia tagliata a fettine sottili.
Fate cuocere finchè il liquido non sarà evaporato e lo zucchero inizierà a caramellare.

Assemblate la vostra crostata.
Fare fondere il cioccolato tritato.
Stendete la frolla, tenendone da parte un pochino per la decorazione e rivestite uno stampo diametro 24 cm.
Spalmate il fondo col cioccolato.
Versate la crema ancora tiepida e livellate.
Decorate con fette di arancia caramellate e piccole decorazioni di frolla.

Cuocete in forno a 180° C.

Note:
Mimma cuoce la sua torta per 20 minuti. Io l’ho lasciata 30 minuti e la cottura era giusta.
Per la presenza della crema, la torta si sforma fredda. Meglio soprassedere sullo stampo stile Nonna Papera, da cui alla fine io non ho osato estrarre il mio dolce. Optate per una teglia a cerchio apribile.
Le arance proposte da Mimma sono di una varietà che qui da noi non si sa neanche cosa siano. Ho optato per le Washington Navel, che sono risultate altrettanto adatte.
La cosa importante è controllare che la buccia sia edibile.

Pubblicità

Un pensiero su “Crostata arance e cioccolato

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...