Burger di ceci con salsa di yogurt e curry

19 febbraio 2014

92hamburger-ceci-yogurt-curry'Queste frittelline di ceci le ho preparate domenica per accompagnare la grigliata.
Le ho scopiazzate dal bellissimo blog Arabafelice in cucina!.
Non ho seguito esattamente la sua ricetta solo perchè l’ho letta in una stanza e cucinata in un’altra, senza fare avanti e indietro, diciamo a memoria.
Lei otteneva quattro burger, ma siccome li ho usati come contorno, io ne ho fatti sei.

Ingredienti:

  • una confezione di ceci prelessati (sgocciolati 230 g)
  • 70 g di riso già bollito
  • due carote
  • mezza cipolla piccola
  • due cucchiai di pangrattato
  • 125 g di yogurt intero non dolce (per i vegani, va bene anche di soia)
  • prezzemolo tritato
  • curry
  • sale, pepe
  • altro pangrattato per rivestire le frittelle
  • olio per friggere (io uso quello di arachidi)

Iniziate preparando la salsa.
Aggiungete allo yogurt un cucchiaino di curry e mezzo cucchiaino di sale.

Tritate la cipolla, scolate i ceci e passateli nel robot da cucina ottenendo una pasta non proprio omogenea.
In una terrina mescolate il riso con 2 cucchiai di salsa, le carote grattugiate, il composto di ceci, il pangrattato e il prezzemolo tritato.
Aggiustate di sale e pepate.

Con le mani formate delle palline che schiaccerete ottenendo delle frittelle da passare brevemente nel pangrattato.
Friggete in olio caldo, in una padella adeguata, 4 minuti per parte.
Scolate su carta da cucina.

Servitele con la salsa allo yogurt, fredde o tiepide.

Note:
Noi le abbiamo mangiate fredde.
L’olio per la frittura non deve essere abbondante, basta qualche cucchiaio.

Pubblicità

2 pensieri su “Burger di ceci con salsa di yogurt e curry

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...