4 marzo 2014
L’idea per questi muffin l’ho rubata a Misya.info, perchè quando mia figlia li ha visti le sono piaciuti tanto, in alternativa a “tutta quella roba fritta”.
La ricetta per l’impasto però è la mia, anzi, è la rielaborazione della prima ricetta per muffin apparsa sulle pagine de La cucina italiana diversi anni fa. Perchè su tutti i miei libri e ricettari degli anni ’70 e ’80 (e vi assicuro che non sono pochi) di questi dolci non si parlava affatto.
Inoltre io non uso i coloranti per alimenti, forse sono una cosa troppo giovane, e mi sono arrangiata come si faceva una volta.
Ingredienti per 12 muffin:
Per l’impasto:
- 250 g di farina 00
- 100 g di zucchero
- 200 g di panna da cucina
- 80 g di burro fuso
- due uova intere
- due tuorli
- mezza bustina di lievito
- vanillina
Per colorare l’impasto:
- 2 cucchiai di alchermes per il rosa
- 2 cucchiai di sciroppo di menta per il verde
- 2 cucchiai di sciroppo di mirtillo per il blu
- 2 cucchiai di latte per il giallo
(Confesso che lo sciroppo di mirtillo non l’avevo. Ho usato una bustina di integratore alimentare al mirtillo. Magari ci vedrò un po’ meglio!)
In una ciotola setacciate la farina con il lievito e la vanillina, quindi unite lo zucchero.
In un’altra ciotola mescolate gli ingredienti liquidi.
Versate i liquidi sugli ingredienti secchi e mescolate brevemente, solo per avere un impasto omogeneo. Più mescolate, più il dolce finito risulterà gommoso.
Dividete il vostro impasto in quattro ciotoline uguali e colorate ognuno di un colore diverso
Ammorbidite il giallo con due cucchiaiate di latte.
Mettete i pirottini di carta nello stampo.
Versate in ogni buco un cucchiaino da tè del primo colore.
Procedete esaurendo un colore alla volta, in modo da non sbagliarvi con la quantità e avere in ogni dolcetto tutti e quattro i colori.
Per me un cucchiaio è stato giusto per avere 12 porzioni.
Cuocete in forno preriscaldato a 180° C per 30 minuti.
Note:
Devo ringraziare il farmacista che mi ha dato l’idea dell’integratore.