15 marzo 2014
Tanti anni fa, quando il mondo del lavoro era diverso, ho lavorato in un’azienda che allora non era grande, poi lo è diventata e adesso sta fallendo, con mio grandissimo dispiacere, anche se mi sono licenziata da oltre 20 anni.
Allora c’era ancora la casa dei custodi, attaccata agli uffici, e i custodi lavoravano fin dopo l’orario di chiusura. Siccome la signora Dina ormai aveva i figli grandi e durante il giorno non avevano più tanto bisogno della sua presenza, era stata presa da quella che i miei figli chiamano sindrome ossessivo-compulsiva per i dolci e sfornava dolci a tutto spiano.
Poi faceva uno squillo all’ufficio paghe e noi, solo le impiegate amministrative, salivamo col caffè di macchinetta e valutavamo la sua produzione.
Ho tante ricette sue, alcune complesse, altre semplici, come questa della torta di ananas.
Ingredienti per una torta grande (io ne ho fatte 2 da 18 cm di diametro):
- 10 cucchiai di zucchero più 4 per la tortiera
- 10 cucchiai di farina
- 150 g di burro
- 4 uovo
- una bustina di lievito
- 6 fette di ananas sciroppato
- 100 g di noci sgusciate
Foderate il fondo della tortiera con un foglio di cartaforno ritagliato di misura.
Imburrate la cartaforno e i bordi della teglia.
Cospargete il fondo con i 4 cucchiai di zucchero semolato.
Stendetevi sopra le fette di ananas e riempite i buchi con le noci.
Montate i tuorli con lo zucchero, aggiungete la farina setacciata col lievito, il burro fuso e qualche cucchiaiata di sciroppo di ananas, quindi gli albumi montati a neve.
Versate nella tortiera e cuocete per 40-45 minuti nel forno preriscaldato a 180°.
Fate la prova stecchino: infilzate la torta con uno stuzzicadente che estratto deve risultare caldo e asciutto.
Fate intiepidire un poco e capovolgete sulla gratella.
Togliete il disco di carta prima che lo zucchero si raffeddi.