Risotto alla zucca

18 marzo 2014

99risotto-zucca'Il risotto è, per me, un piatto buonissimo.
Forse perchè in casa non lo vuole nessuno.
Io lo preparo davvero di rado e mi dispiace, perchè è estremamente versatile, lo prepari con quello che hai a disposizione e sporchi anche poco. Particolare non trascurabile, soprattutto quando arrivi a mezzogiorno e tutti sono già pronti a mettersi a tavola. Il risotto alla zucca è una specialità “della bassa”.
La bassa reggiana, quella che in realtà si trova a nord, e quindi in alto nella cartina.
E’ bassa sul livello del mare.

Ingredienti per 3 persone:

  • 240 g di riso per risotti (io prediligo il vialone nano, anche se non è chic come altre varietà)
  • una cipolla piccola
  • una bella fetta di zucca
  • rosmarino
  • olio evo
  • brodo anche di dado
  • parmigiano-reggiano grattugiato
  • una noce di burro
  • sale, pepe

Decorticate la fetta di zucca e tagliatela a pezzetti molto piccoli.
Potete anche usare della polpa di zucca già cotta, se l’avete preparata in precedenza.
Tritate finemente la cipolla e fatela appassire in qualche cucchiaiata di olio.
Unite il riso e fatelo tostare leggermente, quindi aggiungete i cubetti di zucca, il rosmarino tritato, salate, pepate e cominciate ad aggiungere il brodo caldo a piccole quantità.
Se usate la zucca già cotta aggiungetela a metà cottura, perchè non si disfi completamente.
Dosate il brodo, in modo che quando il riso sarà cotto, il liquido sarà assorbito.
A cottura completata, togliete dal fuoco, aggiungete il burro e il parmigiano-reggiano, incoperchiate e fate mantecare per 5 minuti.

Pubblicità

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...