21 marzo 2014
A me sembra che le mie pastasciutte siano tutte uguali, ma in realtà sono anche sempre diverse.
Sono uguali perchè seguo sempre alcune regole fondamentali.
Sono diverse per lo stesso motivo. La prima regola è decidere in base alla disponibilità degli ingredienti e non viceversa.
Non correre a comprare qualche ingrediente mancante per fare una cosa specifica e solo quella, ma adattare quel che ho alle esigenze e ai desideri della famiglia.
La seconda regola, che viene di conseguenza, è usare principalmente prodotti di stagione.
Non saranno regole da “creativa” ma di sicuro da “oculata donna di casa”.
Siccome è stagione di asparagi, ma anche di uova (le galline dei P.G. hanno ricominciato a produrre) ecco una ricettina primaverile, ma anche abbastanza leggera, per un pranzo senza pennichella.
Ingredienti:
- 240 g di pasta corta
- 15 asparagi medi
- una zucchina piccola
- una carota
- una cipolla piccola
- un uovo
- 4 cucchiai di latte
- 2 cucchiai di parmigiano-reggiano grattugiato
- olio evo
- aglio
- prezzemolo tritato
- sale, pepe
Mettete al fuoco l’acqua per la pasta.
Intanto tritate la cipolla e tagliate le altre verdure a cubetti.
In una padella di dimensioni adatte, scaldate 4 cucchiaiate di olio evo con lo spicchio di aglio.
Togliete l’aglio e aggiungete prima la cipolla e poi le restanti verdure.
Fate rosolare lentamente e aggiungete eventualmente qualche cucchiaio di acqua calda,
salate e pepate.
In una ciotola sbattete leggermente l’uovo con il latte, il parmigiano-reggiano e il prezzemolo e aggiustate di sale.
Scolate la pasta ormai cotta e versatela nella padella con le verdure.
Unite il battuto di uovo e fate rapprendere leggermente.
Note:
Si possono usare anche asparagi surgelati e scongelati, anche al microonde.