29 marzo 2014
Erano almeno trent’anni che non preparavo una torta farcita.
Non avevo più il mio filo da pesca per tagliarla e quando ho cominciato a decorarla giuro che mi tremavano un po’ le gambe. Il risultato è stato abbastanza soddisfaciente, più per la bontà che per la bellezza.
Se ne avrò il coraggio cercherò di migliorare, se non ci sono limiti di età per i miglioramenti (almeno in questo campo!).
Ingredienti:
Per la base:
- 250 g di zucchero
- 250 g di burro
- 250 g di farina
- 4 uova
- un limone
- una bustina di vanillina
- una bustina di lievito
- un pizzico di sale
Per la bagna:
- 2 dl di sciroppo di ananas
- un bicchierino di rum
Per la farcia e la decorazione:
- 500 ml di panna da montare
- 4 cucchiai di zucchero a velo
- lo sciroppo dell’ananas sciroppato
- 2 cucchiai di farina
- 2 cucchiai di zucchero semolato
- 8 fette di ananas sciroppato
Lavorate lo zucchero col burro ammorbidito, fino ad ottenere una crema.
Aggiungete il succo filtrato del limone, metà della sua scorza grattugiata e il sale.
Una alla volta, incorporate le uova e poi la farina setacciata col lievito e la vanillina.
Versate il composto in uno stampo a cerniera del diametro 25, imburrato e infarinato e cuocete per circa 50 minuti nel forno già caldo a 180°.
Sfornate, lasciate intiepidire e sformate.
Preparate la crema per la farcitura.
Mescolate due cucchiai di farina e due cucchiai di zucchero semolato. Aggiungete il succo di ananas a filo.
Ponete sul fuoco e portate a ebollizione sempre mescolando.
Appena bolle spegnete e fate raffeddare bene, mescolando ogni tanto.
Quando sarà completamente fredda, unite la panna, montata con 4 cucchiai di zucchero a velo.
Tagliate la torta per farcirla e pennellate i due dischi con i 2 dl di succo di ananas diluito col rum.
Spalmate 1/3 della crema sulla base della torta e distrubuite sulla supercificie metà dell’anans a piccoli pezzi.
Posizionate il secondo disco di pasta.
Ricoprite completamente la superficie e il bordo della torta con la crema alla panna e decorate con ciuffetti di crema e pezzetti di ananas.
In attesa di servirla, ponetela in frigo.
Niente male la tua torta Simona! Voglio provarla anch’io!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie, è una torta che è sempre piaciuta, anche se io non faccio dolci farciti da tanto tempo.
"Mi piace""Mi piace"