Coniglio con carciofi e riso pilaf

30 marzo 2014

134coniglio-carciofi-basmati'Un piatto unico, come usa a casa nostra la domenica.
Il coniglio potrà essere adatto anche per il pranzo di Pasqua, perchè, tradizionalmente, è un tipo di carne che si consumava in primavera.

Ingredienti:

  • un coniglio già pulito
  • 2 biccheri di vino bianco secco
  • due cipolle
  • aglio
  • salvia fresca
  • rosmarino
  • qualche foglia di alloro
  • pepe in grani
  • qualche chiodo di garofano
  • bacche di ginepro
  • olio evo
  • sale, pepe macinato

Per accompagnare:

  • 4 mammole o altri carciofi da cuocere
  • olio evo
  • prezzemolo tritato
  • aglio
  • sale, pepe

Per il riso pilaf:

  • 250 g di riso basmati
  • 375 g di brodo di dado
  • una cipollina
  • due foglie di alloro
  • sale, pepe

Il giorno prima, depezzate il coniglio, lavatelo e mettetelo a marinare con vino, rosmarino, salvia, alloro in foglia, aglio e una delle due cipolle a pezzi, il pepe in grani, i chiodi di garofano e il ginepro.

Il giorno successivo, tritate la cipolla tenuta da parte con uno spicchio di aglio e fatela rosolare con qualche cucchiaio di olio.
Sgocciolate i pezzi di coniglio e ponete anche loro nella padella.
Fate rosolare e colorire, salate, pepate e incoperchiate.
Fate cuocere a fuoco lento per circa un’ora. Molto dipende dalle dimensioni e dall’età del coniglio.
Se si asciuga troppo, bagnate con qualche cucchiaio di acqua calda o brodo.
Quando sarà cotto, fatelo colorire a pentola scoperta per circa cinque minuti.

Intanto mondate i carciofi, eliminate le foglie esterne e spuntateli.
Verificate che all’interno non ci sia il cosiddetto fieno, altrimenti eliminatelo.
Tagliate i gambi, spelateti e tornite le basi dei carciofi.
Man mano che sono pronti, metteteli a bagno in acqua e succo di limone.
Una volta pronti, sgrondateli e allargate le foglie, premendoli a faccia in giù.

In una casseruola scaldate mezzo bicchiere di olio evo con due spicchi di aglio schiacciati.
Unite i carciofi e i gambi e fateli rosolare bene, a faccia in giù.
Salate, pepate e bagnate con due dita di acqua calda.
Fateli cuocere finchè non saranno morbidi e il liquido si sarà ristretto.
Togliele l’aglio e spolverizzate di prezzemolo.

Per il riso pilaf:
Tritate la cipollina e fatela rosolare in una casseruola con qualche cucchiaio di olio evo e le foglie di alloro.
Unite il riso e fatelo tostare.
Salate, pepate, bagnate col brodo caldo e fate prendere bollore.
Coprite con un coperchio che chiuda bene, abbassate la fiamma al minimo e fate cuocere per 15 minuti senza mai alzare il coperchio.
Trascorso questo tempo, spegnete il fuoco, scoperchiate e mescolate energicamente.
Servite il coniglio con il riso e i carciofi.

Pubblicità

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...