Archivio mensile:aprile 2014

Gelato al Baileys (senza gelatiera)

30 aprile 2014

278gelato-bayleis'Questa ricetta per il gelato, senza gelatiera e senza girare ogni 10 minuti, si trova su tantissimi blog.
E’ molto semplice e riesce davvero, anche senza gelatiera.
Io l’ho aromatizzata con Baileys al caffè, ma si può scegliere anche qualche cosa di diverso. Continua a leggere

Pubblicità

Tagliatelle con polpa di granchio

29 aprile 2014

188tagliatelle-granchio'Quarant’anni fa ho aperto la mia prima scatoletta di polpa di granchio.
Proveniva dall’URSS, che allora c’era ancora.
Una solida lattina che conteneva, racchiusi in carta velina, pezzi di polpa di granchio, e dico pezzi non bricioline.
Allora ne facemmo tartine.
Continua a leggere

Sformato di anelletti con melanzane e prosciutto cotto

27 aprile 2014

146anello'A Correggio c’è un gruppo piuttosto attivo che sostiene Libera Terra e in più occasioni allestisce banchetti che vendono prodotti coltivati nelle terre liberate dalla mafia.
Veramente il gruppo organizza viaggi lavoro, raccolte fondi con cene o spettacoli… ha acquistato macchine agricole consegnate direttamente e tante altre cose importanti.
Continua a leggere

Verdure di primavera in padella

25 aprile 2014

183verdure-Pasqua'Per il pranzo di Pasqua, per accompagnare un filletto di maiale, ho preparato questa padellata di verdure che, devo dire, ha riscosso un successo insperato. Continua a leggere

Tarte Tatin di cipolle rosse

24 aprile 2014

176tatin-cipolla'Avevo preparato alcuni post per Starbooks Redone, ma, dopo aver letto i commenti delle blogger giudici, dubito che qualcuno di quel gruppo abbia voglia di vedere una ricetta tratta dal libro preso in esame.
Tuttavia, siccome il lavoro l’avevo già fatto, pubblicherò le ricette sul mio blog.
Ditemi che le foto sono belle. Continua a leggere

Minestra verde (passatelli alle erbette)

23 aprile 2014

181minestra-verde'Devo ammettere che l’aspetto è risultato un po’ inquietante, non tanto per i passatelli quanto per il brodo.
Avevo tenuto da parte il brodo di cottura delle verdure cucinate per Pasqua. Dopo la cottura dei carciofi era diventato verdissimo. Più verde della mia marmellata di zucchine.
Continua a leggere

Pastiera “napoletana”

20 aprile 2014 174pastiera'Alla fine ho fatto la pastiera. Perchè dolci reggiani o emiliani tipicamente pasquali pare che non ce ne siano. Siccome leggo in giro che la ricetta della pastiera è “di famiglia”, io l’ho chesta a mia cugina Adriana, che non è napoletana, ma a Napoli ci ha vissuto quasi cinquant’anni. Anche lei, prima di cominciare a farla da sè, la comprava in pasticceria. Continua a leggere