Riso Venere con gamberi al curry

6 aprile 2014

151venere-gamberi-curry'Il riso Venere ha suscitato la mia curiosità quando ho iniziato a vederlo, oltre che nelle riviste, anche al supermercato.
Non è che in casa nostra il riso sia molto amato, neanche quello normale, ma qualche curiosità bisogna pur togliersela.
La prima volta l’ho cucinato con la ricetta sulla confezione, ma devo aver sbagliato qualche passaggio, perchè il risultato è stato davvero deludente.
Dopo di che ho fatto qualche prova di cottura e ho riprovato.
E’ andata meglio.
La cosa che mi ha colpito maggiormente è stato il profumo.
E’ restato per casa un profumo, come di torta, che ha completamente soppraffato la cipolla e i gamberi.

Ingredienti:

  • 200 g di riso Venere
  • 500 g di code di gambero (per me, che faccio la spesa una volta alla settimana, surgelati)
  • una cipolla piccola
  • 2 carote medie
  • uno spicchio di aglio
  • olio evo
  • prezzemolo tritato
  • 1/2 bicchere scarso di vino bianco secco
  • un cucchiaino abbondante di curry
  • sale, pepe

Mettete al fuoco una pentola di acqua e, a bollore, salatela e gettate il riso.
Calcolate 20 minuti di cottura dalla ripresa, ma assaggiatelo, perchè mi sembra chi ci siano grandi differenze fra le varie marche.
Il riso resterà elastico, ma si capisce che è cotto.

Intanto togliete i gamberi dalla confezione e dopo 5 minuti sgusciateli.
Grattugiate le carote con una grattugia a fori grossi
Tritate la cipolla abbastanza fine e fatela imbiondire insieme alle carote. Unite i gamberi e sfumate col vino.
Salate, pepate e aggiungete il curry stemperato in un dito di acqua calda.
I gamberi devono cuocere brevemente, o diverranno duri.

Scolate il riso e conditelo con un filo di olio.
Sgranatelo e impiattate con un coppapasta.
Contornate con i gamberi.

Dopo la foto mischiate il riso con gamberi e sugo.

 

Pubblicità

3 pensieri su “Riso Venere con gamberi al curry

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...