7 aprile 2014
Una ricetta buonissima della mia amica Elisa. Noi le chiamiamo brociole alla siciliana, ma credo che sia una licenza famigliare.
In Emilia col termine braciola si intende una fetta di lombata con l’osso.
Ingredienti:
- 4 braciole di maiale regolari, piuttosto spesse e senza il filetto (che si stacca durante la cottura) circa 900-1000 g
- un uovo grande
- un bicchiere di aceto di vino bianco o di mele
- un bicchiere di vino bianco
- farina bianca
- pangrattato miscelato con parmigiano-reggiano grattugiato
- aglio
- prezzemolo tritato
- sale, pepe
- olio di semi per friggere
Almeno tre ore prima di cucinare, mettere le braciole a marinare nel miscuglio di aceto e vino aromatizzando con aglio schiacciato, prezzemolo e pepe (niente sale).
Quando sarà il momento, scolate le braciole e asciugatele con carta da cucina.
Passatele nella farina, quindi nell’uovo sbattuto e salato e per finire nel misto di pangrattato e formaggio.
Friggete in abbondante olio, girate con delicatezza perchè la panatura col formaggio è delicata.
Scolate su cartacucina e salate un poco.
Servite calde.