Peperoni ripieni di tonno accompagnati da pesto di olive

11 aprile 2014

152peperoni-tonno''Questa è una ricetta di mia suocera.
Una di quelle cose che lei ha sempre preparato per i suoi nipoti.
Mia suocera, come mia mamma, ha passato molta della sua vita alla macchina da maglieria e non ha avuto molto tempo da dedicare alla cucina.Questi peperoni li ho mangiati una volta al mare, dove lei andava coi nipoti più grandi, i figli di mia cognata.
Ho pensato di completare la preparazione con una salsa di olive, che mi sembra ci stia bene.
In realtà di salsa di olive ne avevo fatta un bel po’, ma se l’è mangiata tutta mio marito con la braciola di maiale.
Lui non ama il pesce, neanche quello in scatola. Quando si dice coerenza.

Ingredienti:

  • 3 peperoni di Carmagnola o altri peperoni grossi e grassi
  • 2 scatole di tonno sott’olio da 160 g ciascuna
  • un uovo
  • 2 cucchiai di pangrattato
  • 2 cucchiai di parmigiano-reggiano grattugiato (non inorridite, ci vuole)
  • prezzemolo tritato
  • aglio tritato molto finemente o in polvere
  • olio evo
  • sale, pepe

Per il pesto di olive:

  • 20 olive nere
  • un mazzetto di basilico
  • un cucchiaio di pinoli
  • una spolverata di prezzemolo tritato
  • uno spicchio piccolissimo di aglio
  • olio evo
  • sale, pepe

Dividete i pepereoni in due, nel senso della lunghezza, privateli di picciolo, semi e cuticole e disponeteli in una pirofila unta di olio. Salateli e pepateli.
In una terrina, unite il tonno sgocciolato e sminuzzato con l’uovo, il pangrattato, il parmigiano-reggiano, il prezzemolo, l’aglio tritato, sale e pepe.
Impastate con le mani e suddividete tra i peperoni.
Condite con un filo di olio e cuocete in forno preriscaldato a 180° C per circa 1 ora coperto con carta di alluminio.
Scoprite e fate colorire e asciugare.

Intanto preparate il pesto di olive.
Nella tazza del mixer unite le olive, i pinoli, il basilico, il prezzemolo, poco aglio, sale e pepe. Azionate l’apparecchio e unite un po’ di olio a filo, fino a ottenere una consistenza cremosa.
Servite i peperoni con la salsa di olive.

Note:
I peperoni sono buoni sia caldi che freddi.

Pubblicità

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...