24 aprile 2014
Avevo preparato alcuni post per Starbooks Redone, ma, dopo aver letto i commenti delle blogger giudici, dubito che qualcuno di quel gruppo abbia voglia di vedere una ricetta tratta dal libro preso in esame.
Tuttavia, siccome il lavoro l’avevo già fatto, pubblicherò le ricette sul mio blog.
Ditemi che le foto sono belle.
Dal libro Csaba bon marché di Csaba Dalla Zorza.
Dal momento che ho acquistato questo libro di cucina dopo anni che non ne compravo, ho deciso che dovevo metterlo alla prova con varie preparazioni.
Secondo me nella realizzazione delle foto del libro ci sono degli imbrogli, ma d’altro canto mi sembra più un libro di immagini che non un manuale di cucina.
Io non stata abbastanza abile nel rincalzare la pasta e il caramello ha macchiato tutto il bordo della tarte. Esteticamente è risultata bruttina, ma gradevole al palato. Purchè vi piacciano le cipolle e l’agrodolce e non conosciate l’aceto balsamico della nostra zona.
Perchè la signora Csaba dice di usarne 100 ml.
Ora, a parte che il nostro aceto balsamico è sempre provvisto di un contagocce e non va usato in cottura, 100 ml costano una cifra (50, 80 euro o più) alla faccia del bon marchè!
Ecco la ricetta di Csaba, che ho seguito passo per passo.
Ingredienti per una torta da 4 persone:
- 1 kg di cipolle rosse
- 25 g di burro
- 2 cucchiai di olio d’oliva
- 1 cucchiaino di zucchero di canna
- 100 ml di aceto balsamico
- 300 g di pasta sfoglia preparata come indicato oppure già pronta
Pelate le cipolle e tagliale a rondelle sottili, cercando di non rompere troppo i cerchi concentrici (è solo per l’estetica, ma vale la pena provarci).
Mettete il burro e l’olio in una padella abbastanza ampia (circa 28 cm) e dai bordi non troppo alti. Se avete la classica padella da tarte tatin, questo è il momento di sfruttarla! Scaldate leggermente l’olio e il burro su fiamma media, sistemate nella padella le cipolle in strati omogenei, cosparse con lo zucchero.
Cuocete così 3 minuti, poi bagnate con l’aceto balsamico e cuocete ancora per 15 minuti, a fiamma media, scuotendo la padella di tanto in tanto.
Le cipolle devono caramellare un po’.
Togliete la padella dal fuoco e accendete il forno a 180° C.
Stendete la pasta sfoglia sino ad uno spessore di circa 3 mm. Ritagliate un cerchio un po’ più grande del diametro della padella e usatelo per coprire le cipolle, come un coperchio.
Rimboccatelo un po’ ai lati e bucherellate la superficie usando uno stuzzicadenti.
Mettete la padella nel forno e cuocete per 15-20 minuti, sino a che la pasta sarà dorata e un po’ gonfia. Se notate che si gonfia troppo, significa che non avete fatto abbastanza fori sulla superficie: aprite lo sportello e fatene qualcuno in più in velocità.
Togliete la torta dal forno e lasciatela raffreddare nella padella prima di girarla.
Se calcolate 30 minuti è l’ideale. Giratela sul piatto da portata come fareste con una frittata – sistemando il piatto sopra la torta e girando la padella con un movimento rapido.
Note:
Io ho usato la pasta sfoglia pronta, perchè mi sembrava troppo farla in casa per una torta di cipolle.
Col senno di poi, Csaba ha tagliato il disco di pasta largo come la padella e non di più.
Il rincalzo non mi è sembrato utile. Sarebbe stato meglio unire il ripieno un po’ al centro, asciugare tutto intorno e posare la pasta.
Nel mio forno ci sono voluti 30 minuti di cottura, è venuta cotta in modo perfetto.
La padella da tarte Tatin non sapevo neanche che esistesse. Ho usato una comune tortiera diametro 28 posata sopra una piastra di ghisa. Come per una torta di mele.
Data la stagione, ho usato dei cipollotti Tropea.
Dell’aceto balsamico ho già detto. Ho usato 100 ml di un “balsamico” da supermercato (cosa mi tocca fare, con quello ottimo che ho a disposizione!).
La tarte Tatin di cipolle rosse è piaciuta molto.
Sfido io che sia piaciuta… sembra ottima!!!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie mille!
"Mi piace"Piace a 1 persona