2 maggio 2014
Mia mamma conosceva una gran quantità di erbe selvatiche commestibili.
Io, però, non sono mai stata attenta a quello che mi mostrava e, quando ci ho ripensato, era troppo tardi.
Tra i miei tanti libri su piante e fiori, ho trovato un libretto molto bello e ben fatto: Erbe in tavola di G. Persico e G. Carra edito da Tre Lune. Mi è sembrato più utile di altri e l’ho anche regalato a diversi amici curiosi dell’argomento.
L’ultima volta l’ho promesso al nostro pizzaiolo.
Ma quando sono andata in libreria per acquistare l’ennesima copia, il libro è risultato esaurito e non sono riuscita ad averlo, nonostante l’aiuto del libraio.
Allora al pizzaiolo ho regalato la mia copia e io sono rimasta ad arrangiarmi con qualche fotocopia e qualche ricordo.
Tra le piante che mia mamma ha sempre usato c’è il romice, che io raccolgo nel prato prima di ogni taglio d’erba e che ho usato per rinforzare questa frittatina.
Ingredienti per uno stampo 20 x 20 da cui ricavare 9 spiedini:
- le foglie di un mazzo di 15 ravanelli
- una patata media
- una cipolla piccola circa 60 g
- un mazzetto di romice
- un mazzetto di biete
- foglioline di maggiorana
- prezzemolo
- basilico
- erba cipollina
- 4 uova
- 4 cucchiai di parmigiano-reggiano
- olio evo
- sale, pepe
Per formare gli spedini:
- 18 fettine di zucchina tagliate nel senso della lunghezza (9 divise a metà)
- 2 pomodorini piccadilly
- olio evo
- sale, pepe
- aglio secco salato
Tritate la cipolla e rosolatela in olio.
Tagliate la patata pelata in piccoli cubetti e cuocetela nel microonde per 2 minuti.
Tritate tutte le erbe.
Unite al soffritto prima la patata precotta e poi tutte le erbe tritate.
Salate e pepate.
In una ciotola sbattete le uova col parmigiano-reggiano, quindi unite il trito vegetale, cotto e intiepidito, aggiustate di sale e versate il composto in uno stampo quadrato 20 x 20 leggermente unto.
Cuocete in forno preriscaldato a 180° C per circa 20 minuti.
Nel frattempo grigliate le fettine di zucchina e conditele con olio, sale, pepe e un poco di aglio in polvere.
Ricavate dai pomodorini 9 rotelle e condite anche quelle.
Quando la frittata sarà tiepida o fredda tagliatela in 36 cubetti.
Infilate i cubetti negli spedini alternandoli con zucchine e pomodori.
Note:
Le varietà di vegetali sono naturalmente modificabili a seconda dei gusti e della reperibilità.
Bisogna che mi appelli a Fahrenheit su Radio 3 per cercare di ritrovare il mio prezioso libretto.
Molto invitanti !
"Mi piace""Mi piace"
grazie ragazze. Cosine veloci!
"Mi piace""Mi piace"
Sei la regina degli stuzzichini e torte salate!!! Presentazione stupenda!!!! Complimenti
"Mi piace""Mi piace"
Grazie, in realtà manco di manualità e ci ho sempre visto assai poco, ma i complimenti gratificano!
"Mi piace""Mi piace"