10 maggio 2014
Questa ricetta è tratta dal blog Misya.info.
Per la frolla:
- 220 g di farina
- 100 g di zucchero
- 100 g di burro freddo di frigo
- un uovo
- una bustina di vanillina
- un cucchiaino di lievito per dolci
Per il ripieno:
- 2 mele
- 1 cucchiaio di miele
- una noce di burro
Iniziate preparando la frolla.
Impastate la farina con il burro freddo a pezzettini fino ad ottene una massa sabbiosa, unite gli altri ingredienti e impastate velocemente con la punta delle dita.
Formate un panetto, avvolgetelo nella pellicola e fatelo riposare in frigo per 30 minuti.
Intanto preparate il ripieno.
Sbucciate le mele e tagliatele a piccoli pezzettini che si faranno rosolare nel burro. Aggiungete il miele e cuocete fino ad ottenere la consistenza desiderata (se si spappolano
diventa più difficile chiudere il ripieno nella pasta)
Fate raffreddare (altrimenti la pasta si buca).
Tirate la pasta in una sfoglia di 2 millimetri (io uso due listelli come spessore altrimenti non ce la posso fare a farla pari). Tenete infarinata la spianatoia e lavorate poco la pasta altrimenti diventa appiccicosa.
Procedete con il ripieno come quando si fanno i tortellini di Natale. Io uso un tagliapasta di 8 cm.
Cuocere in forno a 180-200° C nella parte media del forno per 18-20 minuti.
Pingback: Mezzelune con cuore di pera | Grembiule da cucina