Torta salata con zucca e pancetta

11 maggio 2014

214tortino-zucca-panc-okA me è sembrato incredibile, ma mia cognata, a maggio, ha ancora delle zucche integre e buone.
Non ci sono più le zucche di una volta.
Siccome ne ho avuta una in regalo, ho pensato di replicare una torta salata che la mia amica Elisa ha preparato tanti anni fa, ma non se ne ricorda più.

Ingredienti:
Per la pasta brisée:

  • 100 g di farina 00
  • 100 g di farina Kamut
  • 100 g di burro freddo
  • 70 g di acqua ghiacciata
  • un cucchiaino raso di sale
  • un cucchiaino raso di lievito in polvere
  • un cucchiaio di aghi di rosmarino

Per il ripieno:

  • 400 g di zucca decorticata
  • 100 g di pancetta a fettine
  • 2 cucchiaite di parmigiano-reggiano
  • olio evo
  • uno spicchio di aglio
  • sale, pepe
  • un cucchiaio di aceto di mele
  • un cucchiaino di zucchero di canna

Preparate la basta brisée:
Mettete nel robot da cucina la farina e il burro.
Azionate l’apparecchio per un minuto, si formerà una specie di sabbia, aggiungete il rosmarino sminuzzato.
Trasferitela in una terrina larga e bassa, fate una conca al centro e unite l’acqua.
Impastate con la punta delle dita.
Lavorate l’impasto velocemente e per il minor tempo possibile, perchè il burro non deve sciogliersi.
Appena l’impasto sarà omogeneo avvolgetelo in un foglio di pellicola e fatelo riposare in frigo per mezz’ora o anche più (anche un giorno).
Quando lo riprenderete, lavoratelo un poco per ammorbidirlo.

Mentre la pasta riposa in frigo, tagliate la zucca decorticata a piccole fettine.
Scaldate l’olio in padella con l’aglio.
Rosolate le fettine di zucca, aggiungete lo zucchero, bagnate con l’aceto, salate, pepate e cuocete per qualche minuto.
La zucca deve ammorbidirsi ma non scurirsi, altrimenti può risultare amara.

Mentre la zucca si raffredda, riprendete la pasta e stendetela col mattarello infarinato.
Foderate uno stampo del diametro di 26 cm con carta da forno bagnata e strizzata.
Trasferite la pasta nella tortiera.
Formate un bordino di circa un cm e bucherellate il fondo.
Stendete sul fondo quasi tutta la pancetta ridotta a listarelle. Tenete da parte 2 fettine.
Unite il parmigiano-reggiano e disponete le fettine di zucca formando dei cerchi concentrici.
Infronate a 200° C per circa 40 minuti.

Estraete la torta, disponete sulla superficie la pancetta tenuta da parte e infornate di nuovo, forno ventilato a 200° C per 5 minuti.

Pubblicità

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...