19 maggio 2014
Questo è il sugo preferito da mia figlia, e forse anche da me.
Si può preparare coi pomodori freschi o con la salsa in conserva.
Siccome quest’estate noi abbiamo avuto tantissimi pomodori, abbiamo una discreta scorta di vasetti homemade.
Ingredienti per 3 persone:
- 240 g di spaghetti o pasta di altro formato
- un vasetto di salsa di pomodoro o 10-12 pomodorini divisi a metà o un paio di pomodori grandi a pezzetti
- 20 olive nere o della varietà preferita (snocciolate per far prima)
- 4 filetti di acciuga
- aglio
- olio evo
- prezzemolo tritato
- sale, pepe
Mentre l’acqua arriva a bollore e la pasta cuoce preparate il sugo.
Mettete nella padella 4-5 cucchiaiate di olio, l’aglio e i filetti di acciuga.
Fate sciogliere le acciughe sul fuoco, quindi aggiungete le olive tritate grossolanamente, pepate e lascitate rosolare un minuto, quindi unite la salsa di pomodoro o i pomodori freschi.
Fate cuocere 5 minuti, aggiustate di sale, togliete l’aglio e versate nella padella la pasta cotta e scolata.
Saltate un minuto, spolverizzate di prezzemolo, se piace, ed è pronto.
Note:
Ci sta bene un poco di peperoncino, ma deve essere gradito.
semplice ma…da acquolina in bocca!!anche bellissima la foto!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie! Sempre molto gentile 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Un piatto che non stanca mai!
"Mi piace""Mi piace"
Già! Buona e veloce. Grazie del commento 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Pingback: Zucchine saporite “alla Picci” | Grembiule da cucina