24 maggio 2014
Et voilà un’altra ricetta dal libro di Csaba Dalla Zorza.
Non è proprio di stagione, ma le mele ormai ci sono tutto l’anno.
Ai miei ospiti è piaciuta molto, io mi sono solo chiesta se tutti quei passaggi fuori e dentro il forno siano indispensabili.
Comunque li ho fatti e la torta è riuscita.
Ingredienti per una tortiera del diametro di 28 cm:
Per la pasta sucrée:
- 200 g di farina 00
- 90 g di burro
- 75 g di zucchero
- 2 tuorli
- un pizzico di sale
Per la crema:
- 300 ml di latte
- 90 g di zucchero
- 30 g di farina
- 2 tuorli
- scorza di 1/2 limone
Per la copertura:
- 2 mele Granny Smith
- 35 g di burro
- un uovo sbattuto
- 2 cucchiai di marmellata di albicocche
- zucchero a velo
La pasta l’ho fatta col mio metodo.
Mettete nel robot la farina con il burro freddo a pezzettini.
Fate funzionare l’apparecchio per 1 minuto, otterrete una miscela sabbiosa da trasferire in una ciotola larga.
Fate la fontana, unite lo zucchero, i tuorli e un pizzico di sale.
Iniziate a impastare con la punta delle dita, poi lavorate la pasta il più brevemente possibile, ottenendo una palla liscia e omogenea.
Avvolgetela nella pellicola e fatela riposare in frigo per circa mezz’ora.
Accendete il forno a 180° C modalità statica.
Riprendete la pasta e stendetela col mattarello sulla spianatoia infarinata.
Usatela per rivestire lo stampo, imburrato e infarinato.
Fate aderire bene e punzecchiate il fondo con una forchetta.
Passatelo 5 minuti in freezer.
Coprite la base con un cerchio di carta forno, riempitela con un peso da cottura (fagioli secchi, riso o altro) e cuocete così per 12 minuti.
Togliete i pesi e la carta e cuocete per altri 8 minuti (il bordo deve risultare leggermente dorato).
Mentre la pasta cuoce preparate la crema.
Scaldate il latte con la scorza di limone senza farlo bollire.
In una ciotola mescolate i tuorli con lo zucchero, unite la farina, amalgamate bene.
Eliminate la scorza e unite il latte a filo, mescolando con una frusta.
Versate il composto nel pentolino che avete usato per scaldare il latte e ponete sul fuoco a fiamma media.
Fate addensare e spegnete.
Lasciate intiepidire mescolando ogni tanto.
Sbucciate le mele, eliminate i torsoli e tagliatele a fettine. Stendete la crema sulla base e disponete le fettine di mela a raggiera.
Infornate per 5 minuti, poi estraete lo stampo e spennellate le mele col burro fuso.
Infornate e fate cuocere per altri 15 minuti.
Estraete la torta e spennellatela con l’uovo sbattuto, quindi infornatela per altri 5 minuti.
A questo punto, sfornatela definitivamente e mettetela a raffreddare nel suo stampo.
Scaldate la marmellata e spennellate la superficie.
Sformatela solo quando sarà fredda.
Prima di servirla spolverizzatela con poco zucchero a velo.
Note:
Csaba cuoce le torte a una temperatura più bassa, si vede che il suo forno è un po’ diverso dal mio.
La ricetta originale prevede 3 mele, ma con 2 io ho ottenuto lo stesso numero di fettine (le ho contate nella foto).
Anche la marmellata era troppa, io ne ho usati 2 cucchiai ed è stata sufficiente.
Ero un po’ perplessa per le mele Granny Smith, che non compro mai, ma mi sono ricreduta.