Tortino con coste di biete e pancetta

3 luglio 2014

257frittata-biete-pancetta''Con le sottili coste di una montagna di biete ho preparato una specie di erbazzone.
Sono partita con le coste già sbollentate, perchè occupassero meno spazio in frigo, dato che la montagna era arrivata al sabato pomeriggio ed era tutta da sistemare.
Saranno state quasi un chilo, ma di sicuro non lo so, perchè ho dimenticato di pesarle.

Ingredienti:

  • 800 g di coste di bieta sbollentate e tritate
  • 100 g di pancetta
  • una cipolla
  • 5 uova
  • 5 cucchiai di parmigiano-reggiano
  • olio evo
  • un piccolo spicchio di aglio
  • sale, pepe
  • prezzemolo tritato (da me omesso per motivi familiari)

Tritate la pancetta,  la cipolla e l’aglio e rosolateli in padella con qualche cucchiaiata di olio.
Unite le coste e fate insaporire.
Salate, pepate e lasciate intiepidire.

In una terrina capiente sbattete leggermente le uova col parmigiano-reggiano, quindi versatevi dentro il composto di coste e mescolate bene.

Trasferite nella padella usata in precedenza e ponete sul fuoco a fiamma media.
Dopo 4-5 minuti trasferite la padella su fuoco bassissimo e fate cuocere coperto per circa un’ora.
A metà cottura girate, aiutandovi col coperchio o con un piatto largo.

E’ buono sia caldo che tiepido.

Note:
Il vero erbazzone deve cuocere per molto più tempo, ma:
a) questo era una specie
b) oggi c’erano 34° C e, anche se il fornello era bassissimo, solo vederlo acceso aumentava il     senso di caldo

Pubblicità

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...