Peperoncini con ripieno saporito al tonno

9 luglio 2014

300peperoncini-ripieniL’altra sera Giulia, la morosa di mio figlio, ci ha portato questi peperoncini ripieni fatti da lei.
Ci sono piaciuti molto e le abbiamo chiesto di scrivere lei stessa la ricetta per il blog.

Segue la ricetta preparata e scritta da Giulia.

“Questa è una ricetta per preparare i peperoncini ripieni che richiede un procedimento molto semplice e un bassissimo livello di abilità culinaria (come quello della sottoscritta).

Ingredienti:

  • Peperoncini piccanti e tondi: 500 g
  • Tonno sott’olio e sgocciolato: 200 g
  • Capperi: uno o due cucchiai
  • Quattro acciughe sotto sale
  • Olive (se piacciono)
  • Aceto di vino bianco: 250 ml
  • Vino bianco: 500 ml
  • Olio extra vergine di oliva

È caldamente consigliato munirsi di mascherina e guanti in quanto le mani, a diretto contatto con il peperoncino, si irritano e l’odore dell’aceto bollito è estremamente forte.

Preparazione: lavare i peperoncini, scappucciarli e svuotarli dell’interno, lasciando solo la buccia; più il peperoncino viene svuotato e scavato, meno risulterà piccante a fine preparazione.
In una pentola versare l’aceto di vino bianco e il vino, portarli ad ebollizione, quindi aggiungere i peperoncini svuotati facendoli bollire per quattro minuti. Scolarli e farli asciugare capovolti su un canovaccio per alcune ore, meglio se per un’intera notte.
Sminuzzare con un coltello tonno, acciughe, capperi e, se piacciono, olive e tritare nel mixer per qualche secondo.
Riempire i peperoncini con il composto e aggiungere un goccio d’olio extra vergine.
Si conservano in frigo per alcuni giorni.”

Pubblicità

Un pensiero su “Peperoncini con ripieno saporito al tonno

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...