Trenette con gamberi e pesto di pistacchi

24 luglio 2014

313pesto-pistacchi-gamb'Tempo fa i miei figli sono tornati a casa entusiasti di un piatto preparato dalla mamma di un loro compagno di studi.
Siccome non avevano nessuna ricetta, io l’ho replicato seguendo la loro descrizione.
Il risultato forse è diverso, ma altrettanto entusiasmante.
Lo preparo spesso in estate, quando c’è il basilico fresco.
Grazie Giovanna!

Ingredienti per 3 persone:

  • 250 g di trenette o altra pasta lunga
  • 500 g di gamberi
  • 50 g di pistacchi sgusciati, non salati
  • basilico fresco
  • olio evo
  • prezzemolo tritato
  • aglio
  • due dita di vino bianco
  • sale, pepe

L’operazione più lunga è sgusciare i gamberi eliminando anche la testa e il filo nero nel dorso (sarà il dorso?).

Mettere l’acqua per la pasta sul fuoco e, all’ebollizione, cuocere le trenette al dente.
Intanto saltare i gamberi sgusciati e sciacquati con olio e uno spicchio di aglio. Dopo qualche minuto sfumare col vino bianco, salare, pepare e far cuocere ancora per qualche minuto.
Non insistere con la cottura o diventeranno duri.
Cospargere con un poco di prezzemolo.

Mettere nella tazza del tritatutto i pistacchi con le foglie di un mazzetto di basilico e un pezzettino di aglio, sale e pepe.
Aggiungere olio d’oliva e frullare per qualche secondo. Verificare la consistenza del pesto che deve essere cremoso. Se vi sembra di usare troppo olio, aggiungete qualche cucchiaio di acqua di cottura della pasta.

A cottura ultimata condite la pasta scolata col pesto e trasferitela nella padella coi gamberi.
Spadellate per qualche secondo e servite.
Buon appetito.

Note:
Io lo preparo anche coi gamberi surgelati. Non è la stessa cosa, ma sono quasi pronti per la padella!

Pubblicità

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...