27 luglio 2014
Ho visto questa ricetta su parecchi blog.
Da un po’ di tempo avevo deciso di provarla, ma spariva sempre qualche ingrediente.
O qualcuno si mangiava le mozzarelline, o si mettevano le olive in qualche insalata o finivano i pomodorini. Siccome però la pasta sfoglia non dura per sempre, ieri sera finalmente l’ho fatta. Ho già letto che non è napoletana, ma tanto io sono correggese!
E’ facile e buona e si può riscaldare quello che avanza.
Ingredienti:
- 2 rotoli di pasta sfoglia
- 14 pomodorini tagliati a metà
- una confezione di mozzarelline
- 20 olive verdi denocciolate
- basilico fresco a cottura ultimata
- olio
- sale, pepe
Sovrapponete i due dischi di sfoglia, metteteli in una tortiera di 26 cm di diametro e ripiegate il bordo formando un cordoncino.
Bucherellate il fondo, coprite con un disco di carta forno e riempite con un peso da cottura (fagioli secchi o altro; ho visto anche usare delle posate incrociate).
Fate cuocere il bianco in forno preriscaldato a 180° C per 20 minuti.
Nel frattempo tagliate a metà i pomodorini ed eliminate i semi, quindi fateli scolare capovlti.
Al termine della prima cottura, eliminate i pesi e la carta e disponete sul fondo della torta i pomodorini alternandoli a olive e mozzarelline.
Irrorate con un filo di olio, salate e pepate.
Fate cuocere per altri 20 minuti, sfornate e cospargete col basilico spezzettato.
Si gusta sia calda e filante che fredda.
Si conserva avvolta nella stagnola e riscaldata in forno una volta liberata dalla carta.
Anch’io l’ho vista ovunque questa sfogliata..da instagram passando per pinterest! Non l’ho provata, ma credo sia buona soprattutto per la sua semplicità! Un’idea sfiziosa
"Mi piace""Mi piace"
Noi siamo rimasti molto soddisfatti, una preparazione così semplice dà un ottimo risultato!
"Mi piace""Mi piace"