3 agosto 2014
Questo è un piatto che ben si addice alle giornate molto calde.
Il cuscus per me è una delle cose più furbe da cucinare, perchè, se si usa quello precotto, la necessità di cottura è minima.
E’ un piatto vegetariano e anche vegano, o può rappresentare l’accompagnamento di un piatto più consistente.
Siccome noi l’abbiamo servito come accompagamento per degli spiedini, le dosi sono ridotte.
Ingredienti per 4 persone:
- 150 g di cuscus precotto
- 150 g di acqua
- mezzo cucchiaino di sale
- olio evo
Per condire:
- un cetriolo
- due pomodori perini
- mezza scatola (da 150 g) di mais precotto
- olive taggiasche sott’olio
- basilico fresco
- aceto balsamico (io Acetaia Tangerini)
- olio evo
- sale, pepe
Per il cuscus:
In una pentola sgranate il cuscus con due cucchiaiate di olio.
Aggiungete l’acqua salata bollente (per scaldarla io uso il microonde).
Fate riposare due minuti, affinchè il liquido venga assorbito.
Mettete sul fuoco, sgranate e fate cuocere qualche minuto.
Mettete il coperchio e per una decina di minuti, quindi versate il cuscus in un’insalatera
Intanto preparate la verdura.
Affettate il cetriolo; il mio era un po’ troppo fatto e ho tolto la parte centrale coi semi
Scolate il mais.
Tagliate i pomodori a striscioline e poi a cubetti, dopo aver eliminato i semi.
Riunite tutto in una terrina e condite con olio, aceto, sale e pepe.
Aggiungete le olive, il basilico spezzettato e il cuscus.
Mescolate delicatamente, ma a lungo, e servite.
Mi piace molto il cuscus, lo trovo un’alternativa ottima al riso freddo..e poi è velocissimo da preparare!
"Mi piace""Mi piace"
Anche a noi piace per gli stessi motivi e poi ci piace anche caldo, più tradizionale
"Mi piace""Mi piace"