6 agosto 2014
Preparo questo piatto una o due volte ogni estate, nella stagione dei cetrioli. Da un po’ di tempo ormai.
La ricetta viene da Cucina Amica estate 1974. Forse nel tempo ho cambiato qualcosina, ma non tanto, perchè mi piace riproprorlo come un piatto di casa, di quelli che bisogna fare tutti gli anni.I cetrioli sono quelli di mia cognata, un po’ troppo fatti, ma credo che prima di raccoglierli voglia vedere come possono diventare grandi!
La ricetta era riportata senza dosi, un po’ come una conversazione al telefono.
Ingredienti:
Per il pollo:
- un pollo
- concia casalinga oppure sale, pepe ed erbe aromatiche
- olio evo
Per la salsa ai cetrioli:
- 2 cetrioli medi
- 100 ml di panna da cucina
- 30 g di burro
paprika - aceto di vino bianco
- sale e pepe
Preparate il pollo arrosto mettendo il volatile cosparso con gli aromi in una teglia unta con poco olio.
Cuocetelo in forno a 180° C per almeno un’ora, girandolo un paio di volte.
Intanto pelate i cetrioli, eliminate i semi e la gelatina interna e tagliateli a pezzetti delle dimensioni di un tappo di bottiglia (la ricetta diceva proprio così). Sbiancateli (sbollentateli) per qualche minuto in acqua bollente salata, acidulata con l’aceto, scolateli e metteteli a raffreddare.
Rosolateli in padella con il burro e la paprika, aggiungete la panna e fate stufare per 5 minuti.
Quando il pollo sarà cotto, toglietelo dalla teglia, filtrate il sugo e aggiungetelo ai cetrioli. Depezzate il pollo e servitelo con la salsa ai cetrioli.
Note:
Per una preparazione più veloce potete usare un pollo depezzato e farlo cuocere in padella. Il risultato non è uguale, ma forse è più saporito.
L’ha ribloggato su Grembiule da cucinae ha commentato:
Stasera ho preparato questo piatto, ricorrente nella mia estate.
Ho portato qualche piccola variante per renderlo adatto anche a mia figlia.
Margarina al posto del burro e panna senza lattosio.
E’ un piatto che cucino da oltre 40 anni. Per certi aspetti un po’ datato, ma in fondo sono datata anche io!
"Mi piace""Mi piace"
La salsa ai cetrioli mi sembra molto interessante.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anche ieri sera ho constatato come sia intenso il sapore del cetriolo sebbene in insalata sembri così poco caratterizzato. La ricetta della salsa era francese (almeno secondo la rivista)
"Mi piace"Piace a 1 persona
Pingback: Pollo zenzero e limone | Grembiule da cucina