Pomodori gratinati

21 agosto 2014

320pomodori-gratinati'Anche se non c’è caldo, non ho ancora voglia di fare la conserva, perciò questa cassa di pomodori ce la mangiamo tutta, magari con l’aiuto degli amici!
Oltre che crudi, i pomodori sono buonissimi anche cucinati.

Ingredienti per 6 pomodori oblunghi non molto grandi:

  • 6 pomodori
  • una cucchiaiata di pangrattato
  • una cucchiaiata di parmigiano-reggiano grattugiato
  • aglio e prezzemolo tritati insieme (quantità a gusto)
  • olio evo
  • una presa di zucchero
  • sale, pepe

Tagliate i pomodori nel senso della lunghezza. Praticate nella polpa alcuni taglietti trasversali.
Mescolate pangrattato, parmigiano-reggiano, prezzemolo, aglio, sale e pepe. Unite olio per ottenere un composto umido.

Mettete i pomodori in una piccola pirofila unta di olio e conditeli con un pizzico di zucchero, poco sale e pepe. Distribuite sulla superficie il composto per la gratinatura e ancora un filino di olio.
Infornate a 200° C per mezz’ora o poco più, fino a quando il bordo dei pomodori non apparirà arrostito.
Serviteli caldi, ma sono buoni anche a temperatura ambiente.

Note:
La dose è ridicolmente scarsa. Avevo degli ospiti che dicevano di non mangiare pomodori. Affermazione che si è rivelata falsa!

Pubblicità

4 pensieri su “Pomodori gratinati

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...