25 agosto 2014
Questa ricetta, che a casa mia è sempre molto apprezzata, è una piccola variante dei “galletti con i fichi” de La cucina italiana agosto 2006.
E’ un piatto che preparo più volte durante la stagione estiva, perchè noi amiamo molto i fichi e ne abbiamo due belle piante in giardino.La variazione essenziale consiste nel fatto che i miei commensali preferiscono il pollo fatto rispetto ai gallettini molto teneri.
Ingredienti:
- un pollo depezzato (kabir o a lenta crescita)
- 6 fichi maturi + 2 per la guarnizione
- aceto di mele
- poco olio evo
- sale, pepe
- rosmarino
- una noce di burro
Mettete i pezzi di pollo in una padella unta di olio che li contenga giustamente.
Salate, pepate e cospargete con aghi di rosmarino.
Incoperchiare e fate rosolare a fiamma vivace per alcuni minuti dalla parte della pelle.
Girate i pezzi di carne, bagnate con qualche cucchiaiata di aceto, salate ancora un poco e rimettete il coperchio.
Fate cuocere per circa 45 minuti, controllando e girando ogni tanto.
Intanto lavate i fichi, eliminate i piccioli e riducete a pezzetti i fichi per l’intingolo.
Tagliate a rondelle quelli per la guarnizione.
Quando il pollo sarà cotto, togliete i pezzi di carne dalla padella e versate i fichi a pezzetti nel fondo di cottura.
Fate cuocere per 3-4 minuti, fino ad ottenere una composta grossolana.
Rimettete i pezzi di carne nella padella e fate insaporire.
Intanto rosolate le rondelle per la guarnizione in una noce di burro.
Versate la guarnizione sui pezzi di carne e servite.
Note:
La ricetta originale prevede prezzemolo tritato, ma a mia figlia non piace!
Voglio provare a farlo, peccato che la pioggia abbia rovinato molti fichi in maturazione ma un’amica me li ha messi da parte. Ti farò sapere, mi hai incuriosita. Buona giornata ❤
"Mi piace""Mi piace"
Ormai buona serata! Anche i nostri fichi quest’anno sono messi male. Ma se si mettesse al bello ce ne sarebbero ancora tantissimi.
"Mi piace""Mi piace"