26 agosto 2014
Il risotto con le mele è una specialità della bassa mantovana e modenese.
A me piace tantissimo, anche se in casa, purtroppo, quando si parla di risotto tutti storcono il naso.
Eppure le risaie arrivano, o arrivavano, a meno di dieci chilometri da Correggio.
Quest’anno che la produzione di mele, nel nostro giardino, è veramente abbondante, me lo sono concessa: almeno una volta.
Ingredienti per 3 persone:
- 220 g di riso per risotti (io amo il Vialone)
- 2 piccole mele
- 100 g di gorgonzola
- 2 scalogni piccoli
- due dita di vino bianco
- 60 g di burro
- una cucchiaiata di parmigiano-reggiano
- sale, pepe
- brodo (anche di dado)
Tritate lo scalogno.
Sbucciate e tagliate a piccoli cubetti una mela e mezzo. L’altra metà fatela a fettine per completare il piatto. Le mele devono essere piccole, altrimenti usatene di meno.
Rosolate scalogno e mela con circa la metà del burro.
Unite il riso e fatelo tostare un poco, quindi sfumate con due dita di vino.
Salate, pepate e cominciate a tirare il risotto aggiungendo piccole quantità di brodo bollente.
Quando manca qualche minuto alla conclusione della cottura, unite il gorgonzola a tocchetti e lasciatelo sciogliere.
Intanto rosolate le fettine di mela in un padellino con il restante burro.
A cottura ultimata, unite il parmigiano-reggiano, incoperchiate e lasciate riposare per 5 minuti.
Servitelo decorando con fettine di mela al burro.
L’aspetto è più che invitante!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie, secondo me è un buon risotto.
"Mi piace""Mi piace"
Con le pere si ma con le mele non l’ho mai fatto,proverò, in casa amiamo i risotti. Ciao cuoca ❤
"Mi piace""Mi piace"
A volte faccio di necessità virtù. Ma l’abbinamento mela-formaggio l’ho imparato da mia suocera.
"Mi piace""Mi piace"
Allora w la suocera 😉
"Mi piace""Mi piace"
Mi sembra di avvertirne il sapore ^_^ Meraviglioso!!!!!
"Mi piace""Mi piace"
Nevvero?
"Mi piace""Mi piace"