28 agosto 2014
Questa è una torta della mia amica Elisa, che lei prepara per il compleanno di uno dei suoi figli.
Perchè lei ha queste cose: a ciascuno la sua torta!
Io, fatta da lei, non solo non l’ho mai mangiata, ma non l’ho neanche mai vista.
La ricetta l’ho scribacchiata una domenica pomeriggio nella sua cucina.
E’ una torta buonissima o, come si dice da noi, “molto liffa”.
Ingredienti:
- 300 g di farina
- 200 g di burro
- 4 uova
- 180 g di zucchero
- 30 g di zucchero a velo
- 200 g di cioccolato fondente Cisa 2054
- 50 g di mandorle tagliuzzate
- una bustina di vanillina
- un pizzico di sale
- un cucchiaino di lievito in polvere
- 4 pere (io Agricola Leoni)
- una spruzzata di liquore (io Crema cacao)
Per la pasta frolla:
Impastate la farina con 150 g di burro, un pizzico di sale, un uovo intero, un tuorlo, 150 g di zucchero, la vanillina e un cucchiaino di lievito. Avvolgetela nella pellicola e fatela riposare in frigo.
Stendetela in uno stampo a cerniera da 24 cm imburrato e infarinato formando anche l’orlo, come per una comune crostata. Badate di imburrare bene lo stampo fino all’orlo per evitare che, dopo, la meringa si attacchi.
Coprite con carta forno e riempite di fagioli secchi.
Cuocete in forno a 190° C per 40 minuti.
Per il ripieno:
Fate fondere il cioccolato tagliuzzato con 30 g di burro e un cucchiaio di acqua, poi togliete dal fuoco e unite due tuorli e le mandorle.
Sbucciate le pere e tagliatele a spicchi.
Cuocetele in poca acqua con 30 g di zucchero e una spruzzata di liquore.
Scolatele e lasciatele intiepidire.
Disponete gli spicchi di pera sulla base di pasta cotta (liberata da fagioli e carta).
Ricoprite con la crema di cioccolata.
Montate a neve fermissima i tre albumi con lo zucchero a velo, ricoprite la torta e infornate a 180° C per 30 minuti.
Sformatela fredda.
Note:
Io ho usato uno stampo di 24 cm di diametro come indicatomi dall’Elisa, ma secondo me viene bene anche in un 26 cm.
questo dolce è una libidine infinita….le pere col cioccolato e poi…LAMERINGAAAAAAAAAAAA!!!!! te la copio subito!!!!!
"Mi piace""Mi piace"
E’ veramente buonissima! Una torta della borghesia reggiana anni 8o.
Conoscendo il figlio non poteva essere altrimenti!
"Mi piace""Mi piace"
Da fare,dopo passo a fare copia/incolla.Buona serata ❤
"Mi piace""Mi piace"
Prova, vedrai che buona! Perfino i miei figli che criticano il binomio frutta-cioccolato hanno dovuto ricredersi!
"Mi piace""Mi piace"
Ci credo, una robina così golosa, buona serata 🙂
"Mi piace""Mi piace"
🙂
"Mi piace""Mi piace"
Meraviglia di bontà!!! 😋
"Mi piace""Mi piace"
Grazie, è stata una sorpresa anche per me!
"Mi piace""Mi piace"
Ma che bella!!… E deve essere pure goduriosa! 😉
"Mi piace""Mi piace"
Effettivamente…!
"Mi piace""Mi piace"