Treccia ripiena di cotto e formaggio

3 agosto 2014

361treccia-fetta'Questa ricetta mi è stata fornita da una gentilissima signora della costiera Amalfitana.
Me l’ha scritta in calce a quella del suo danubio, con la nota: “Provala, poi mi dirai”.
Che dire?
E’ uscita una cosa enorme, che ad ogni passaggio aumentava in modo esponenziale.Mia figlia: “Era una dose per 30 persone?”
Mio marito: “Ma chi viene stasera?”
Insomma, bella, buona, semplice. Ce la siamo mangiata praticamente tutta!

La ricetta originale recita:

“Ingredienti:

  • 330 g di acqua a temperatura ambiente
  • 20 g di olio evo
  • 10 g di zucchero
  • 15 g di lievito di birra
  • 600 g di farina 0
  • 10 g di sale

Impastare tutto e far lievitare per un’ora coperto.
Stendere l’impasto, nel mezzo mettere il ripieno.
Tagliare ai lati e intrecciare.
Fare lievitare e cuocere.”

————————————————————————————————-

E brava Tina! Intanto vi dico che che io ho usato 400 g di farina 00 e 200 g di Manitoba.
Ho fatto sciogliere il lievito in mezzo bicchiere di acqua prelevato dal totale.
Ho messo tutti gli ingredienti nella planetaria, ma il sale l’ho aggiunto dopo 5 minuti.
Ho fatto impastare, in tutto, per 10 minuti.

Ho messo a lievitare nella ciotola della planetaria, in forno spento con la luce accesa, coperto con tovagliolo bagnato e strizzato.
Per il ripieno ho tagliato a listarelle 150 g di prosciutto cotto e 150 g di formaggio Lerdammer.

Dopo la prima lievitazione, ho sgonfiato la pasta (l’ho impastata di nuovo) e l’ho stesa con il mattarello direttamente sulla carta forno.
Ho ottenuto un rettangolo uniforme.
Al centro ho posato uno stampo da plumcake per segnare la zona in cui disporre il ripeno.
Ho tagliato la parte debordante a listarelle.
Ho messo il mio ripieno al centro già segnato, ho piegato il bordo superiore e quello inferiore per racchiudere il ripieno e ho intrecciato le listarelle in modo obliquo, senza lasciare buchi, per evitare fuoriuscite di formaggio.

Ho lasciato lievitare per un’ora e ho spennellato la superficie con un tuorlo di uovo sbattuto con 2 cucchiai di latte.
Ho cotto in forno preriscaldato a 180° C con ciotolina di acqua per 35 minuti.

E’ risultata buonissima!

361treccia-int'

Pubblicità

9 pensieri su “Treccia ripiena di cotto e formaggio

      1. accantoalcamino

        Sai, io penso che, a meno che non si sia panettieri, i lievitati vanno approciati con serenità, secondo me, con amore, acqua, lievito e farina si va sempre sul sicuro 😉

        "Mi piace"

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...