Pollo all’indiana

8 settembre 2014

370pollo-padella'Sono di nuovo alle prese con le ricette della mamma della Rita.
Appena mia figlia l’ha vista ha detto: “Questa è da provare!”
E ha avuto ragione, perchè è una preparazione ottima, oltre che semplice.

Ingredienti:

  • un pollo a crescita lenta
  • mezza cipolla
  • 100 g di prosciutto crudo
  • 2 foglie di alloro
  • un rametto di timo
  • uno spicchio di aglio
  • 2 cucchiai di curry
  • una noce di burro
  • 2 cucchiai di passata di pomodoro
  • un bicchiere di panna
  • il succo di mezzo limone
  • sale

Prendete un pollo tenero e fresco. Dopo averlo lavato e pulito tagliatelo a pezzi nelle giunture.
Ponete a fuoco una casseruola con mezza cipolla tagliata fina, 100 g di prosciutto crudo tagliato a dadini, una noce di burro.
Aggiungete i pezzi di pollo assieme a due foglie di lauro, un rametto di timo, uno spicchio di aglio.
Mescolate e fate prendere colore, cospargete con due cucchiaiate di curry, salate e lasciate cuocere molto dolcemente, a casseruola coperta, per un’ora.

Unite due cucchiaiate di passata di pomodoro diluita nell’acqua.
Fate terminare la cottura e qualche minuto prima di servire bagnate con un bicchiere di panna nella quale avrete spremuto il succo di mezzo limone.

Note:
Io non avevo panna e ho aggiunto un bicchere di latte acidulato col limone.

Pubblicità

2 pensieri su “Pollo all’indiana

  1. baitacultura

    Ciao, ho monitorato il tuo blog nelle scorse settimane. Ti contatto perché vorrei stringere una partnership informativa di notizie di rilievo del mio territorio (Valle Brembana, Bergamo). Nel link che vedi sotto, c’è un articolo relativo al primo Torneo Mondiale di Mungitura a Mano, organizzato dal Comitato Fiera San Matteo di Branzi, Latteria di Branzi, Formaggio Tipico di Branzi e Noi, che siamo la Baita dei Saperi e dei Sapori e avrà luogo il 28 Settembre nel paese di Lenna (Bergamo) Che te ne pare? Noi, sulle nostre pagine social di Facebook contiamo quasi 10 mila utenti spontanei, e di ritorno, quindi, daremmo ampia visibilità al tuo blog, ringraziandoti

    http://baitadeisaperiesapori.com/2014/09/09/il-campionato-del-mondo-di-mungitura-a-mano-di-vacche-in-valle-brembana/

    Francesco Maroni

    "Mi piace"

    Rispondi

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...