3 ottobre 2014
Era tanto tempo che mia figlia mi chiedeva di cucinare le alici.
Ma in casa mia bisogna trovare un buon momento per proporre il pesce.
Poi, siccome una misera settimana di ferie si paga con un mese di superlavoro, e questo momento buono non arrivava mai, ho deciso di fargli una braciola (ovviamente al consorte) e ho prenotato il pesce.Le alici le ha pulite e diliscate il pescivendolo (operazione che si paga cara assai).
Il “terzo giorno”, dopo che le avevo già portate a casa e mi erano costate almeno quanto la balena di Pinocchio, non ci si mette anche il figlio?
“Mami (sempre sospetta questa affettuosa locuzione), io stasera non ci sono”.
Ci siamo ritovate io e mia figlia, che mangia come un bibi, con una teglia di alici.
Ovvio ce ne sono avanzate anche per la pasta del giorno dopo!
Ingredienti per 4 persone:
- 800 g di alici già diliscate
- il succo di un limone grosso
- olio
- aglio
- prezzemolo
- sale, pepe
Quattro ore prima di cucinarle, lavate bene le alici e fatele scolare.
In una terrina bella capiente preparate la marinata con succo di limone, abbondante olio, aglio e prezzemolo tritato.
Versateci dentro le alici e mescolate delicatamente con le mani, in modo che tutte vengano a contatto con la marinata.
Coprite e lasciate riposare al fresco per qualche ora.
Allineatele ordinatamente in una pirofila e versatevi sopra tutta la marinata.
Salate, pepate e fate cuocere in forno a 180° C per circa 20-25 minuti.
Servitele direttamente nella pirofila, perchè si rompono facilmente.
Sai che è l’unica maniera in cui le mangio? Io però le pulisco da sola, è facilissimo e veloce: prendi la testolina,la stacchi dal dorso elatiri dalla parte della pancina fino la coda, testa ed interiora escono assieme, prova. (Andavo adaiutare un mio amico che ha una pescheria a Trieste 😉 ) Buona settimana ❤
"Mi piace""Mi piace"
Anche mia mamma la puliva da sè e penso che coi tuoi consigli lo farò anche io. Non ho voluto deludere il pescivendolo perchè è un P.G., ma stavolta poco G.
"Mi piace""Mi piace"
😀
"Mi piace""Mi piace"
Pingback: Pasta con le alici | Grembiule da cucina