15 ottobre 2014
Alla fine sono arrivati anche i friggitelli non piccanti, anche se non so se sia concesso che diventino rossi.
Insomma questi, altro esperimento del vivaista, erano maturi, ma dolci.
Dopo una abbondante frittura, ne sono rimasti anche per farci due spaghetti.
Ingredienti per 3 persone:
- 240 g di spaghetti
- una decina di peperoncini piccoli
- olio per friggere
- mezza cipolla
- 300 g di passata di pomodoro
- olio evo
- sale
- basilico tritato
Dividete i peperoncini in 4 parti ed eliminate semi e pellicine.
Friggeteli in olio (io ho usato olio di oliva).
Tritate la cipolla e fatela rosolare in un’altra padella.
Unite i peperoni, eventualmente ridotti a striscioline più piccole.
Fate soffriggere leggermente e aggiungete la passata.
Aggiustate di sale e fate cuocere un poco, il tempo degli spaghetti.
Scolate la pasta, versatela nella padella col sugo e spolverate col basilico.
buonissimi i friggitelli!Brava come al solito…ma lo spaghetto è quello quadrato o sbaglio?
"Mi piace""Mi piace"
Si si, uno spaghetto novità, gravemente criticato da mio figlio. Che frustrazione!
"Mi piace""Mi piace"
a noi è piaciuto un sacco invece!!lo abbiamo usato anche con i legumi (spezzandolo ovviamente) e ci ha entusiasmato!
"Mi piace""Mi piace"
Io adoro i friggitelli, ne vado matta! mi hai fatto venire ancora fame, questi spaghetti sono pazzeschi!
buona serata
Manu
"Mi piace""Mi piace"
Buona serata Manu, penso che saranno gli ultimi della stagione!
"Mi piace""Mi piace"