Fusilli con cavolo nero e pancetta

20 ottobre 2014

532fusilli-cavolo-nero'Il cavolo nero è un vegetale che dalle nostre parti non si consumava nè si coltivava, proprio come i broccoli e le cime di rapa. Non sò se per motivi legati alla coltivazione o perchè d’abitudine si preferivano cavoli verza, cavoli cappucci e cavolfiori.Da un certo numero di anni però ha cominciato ad apparire sia negli orti che sui banchi dei fruttivendoli.
Una gentile signora siciliana me ne ha regalato un mazzetto.
Una zuppa non la potevo fare, perchè l’avrei mangiata solo io.
Ho fatto un sugo per la pasta.

Ingredienti per 3 persone:

  • 240 g di pasta corta
  • 10 foglie di cavolo nero
  • uno scalogno
  • 50 g di pancetta
  • 100 cc di latte
  • 100 g di ricotta vaccina
  • un cucchiaio di parmigiano-reggiano
  • olio evo
  • sale, pepe

Tagliate a listarelle le foglie di cavolo nero.
Tritate lo scalogno.
Tritate anche la pancetta piuttosto finemente.
In una padella capiente unta di olio fate rosolare la pancetta, untete lo scalogno e poi il cavolo nero. Salate e pepate, poi, dopo una breve rosolatura a fiamma vivace, bagnate col latte e fate cuocere scoperto per una decina di minuti.
Intanto cuocete anche la pasta.
Quando sarà cotto (i fusti devono rimanere consistenti), unite anche la ricotta e mescolate bene.
Scolate la pasta, unitela al sugo e spolverate di parmigiano-reggiano.

Note:
Non so quanto sia ortodossa questa preparazione, il risultato è gradevole, più o meno come la pasta con la verza.

Pubblicità

4 pensieri su “Fusilli con cavolo nero e pancetta

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...