Petti di pollo alle erbe aromatiche

21 ottobre 2014

408petto-pollo-erbette'Ogni tanto mi faccio prendere dalla voglia di cucinare un bel pezzo di carne senza osso.
Non è che la cosa incontri molto il consenso dei familiari.
Questi petti di pollo li preparava mia zia, esclusion fatta per il misto di erbe che era diverso.
Lei usava una concia di sua produzione, diversa anche da quella di mia mamma.
Questa zia, dal carattere burbero, che mi faceva un po’ paura, mi portava al mare con sè, nel mese di luglio.
Da un lato mi diceva: “Non credere, ti porto per dividere le spese!”, ma dall’altro mi preparava un sacco di mangiarini che riuscivano a scalfire la mia crosta di bimba inappetente.
Purtoppo sua figlia pare non abbia neppure idea di come preparava certe cose.
In particolare le melanzane fritte e uno spezzatino “in bianco” che profumava di garofano.
La ricetta dei petti di pollo, più o meno, l’ho ricostruita.
Questa è la mia versione.

Ingredienti per 4 persone:

  • 2 petti di pollo interi
  • 100 g di pancetta a fettine
  • misto di erbe aromatiche (dell’Isola d’Elba)
  • sale
  • olio evo
  • 4-5 pomodori piccoletti

Dividete i petti di pollo, staccando l’ossicino e la cartilagine.
Avrete ottenuto 4 pezzi affusolati.
Avvolgeteli nelle fettine di pancetta, legateli come piccoli arrosti e poi cospargeteli abbondantemente col misto di erbe.
Se manca, aggiungete un pochino di sale, ma attenzione alla sapidità della pancetta.
Disponete i quattro pezzi in una pirofila leggermente unta di olio.
Dividete i pomodori a metà e svuotateli dai semi.
Distribuiteli intorno alla carne.
Condite anche loro col misto aromatico e un filino di olio.

Coprite con alluminio e fate cuocere in forno preriscaldato a 180° C per circa 30 minuti.
Eliminate l’alluminio e fate dorare per circa 10 minuti.
Se dovessero asciugarsi troppo, bagnate con qualche cucchiaiata di acqua calda versata nel tegame e non direttamente sulla carne.

Pubblicità

6 pensieri su “Petti di pollo alle erbe aromatiche

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...