Tzimmes (quasi)

22 ottobre 2014

424ebraico'Il mondo ebraico, la sua cultura, mi hanno affascinato fin da ragazza, quando ho letto i libri di Singer.
Anche per questo mi piace curiosare nel blog Labna – Amore in cucina.
Però, quando ho visto questa ricetta, ho pensato che l’avrei realizzata subito solo perchè mi avrebbe permesso di utilizzare ingredienti che mi premeva togliere dalla dispensa.
Ho apportato le modifiche che il frigo richiedeva, quindi non c’è nulla di ebraico, ma il piatto è riuscito molto buono.

Ingredienti:

  • 500 g di carote
  • 2 mele
  • 2 patate
  • 15 prugne secche
  • un cucchiaio di miele (io Agricola Leoni)
  • cannella
  • olio evo
  • un limone

Ammollate le prugne (le mie erano già rinvenute, prodigi commerciali!).
Sbucciate e riducete a pezzetti regolari le mele, le patate e le carote.
Il piatto andrebbe cucinato al forno.
Io avevo dei tempi ristretti e ho proceduto in un modo poco ortodosso.

Cuocete nel microonde le patate e le carote bagnate con una cucchiaiata di acqua, per 5 minuti.
Trasferitele in una padella unta d’olio, unite le mele, le prugne, il succo di limone e la buccia tagliata col pela-patate.
Condite con miele e cannella.
Mescolate bene e fate cuocere finchè anche le mele non saranno tenere.

Io non ho resistito e ci ho aggiunto un pizzicotto di sale.
E’ un contorno, ma si serve anche come dessert (senza sale, immagino).

Pubblicità

2 pensieri su “Tzimmes (quasi)

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...