23 ottobre 2014
Se vi piacciono le castagne tanto come a me, questa torta è perfetta!
Ma la troverete perfetta anche se vi piacciono poco, come ai miei familiari.
La ricetta viene dal blog Tzatziki a colazione, adattata nel tempo nelle quantità, per farne un dolce più piccolo.
Dato che in autunno dispongo di molte castagne, le lesso, le sbuccio e ne ricavo una purea che congelo a porzioni. Ci ho fatto anche la marmellata, ma siccome non è acida, in casa hanno paura del botulino.
Ingredienti per una tortiera di 24 cm a bordo apribile:
Per la frolla:
- 270 g di farina 00
- 150 g di burro
- 100 g di zucchero
- 30 g di cacao amaro S.MARTINO
- 3 tuorli
- un cucchiaino di lievito S.MARTINO
Per il ripieno:
- 500 g di latte
- 3 cucchiai di zucchero
- 3 cucchiai di farina
- 1 cucchiaio di cacao amaro
- 100 g di cioccolato fondente
- 400 g di purea di castagne
Preparate la pasta frolla.
Impastate la farina con il burro freddo a pezzettini fino ad ottene una massa sabbiosa, unite gli altri ingredienti e impastate velocemente con la punta delle dita.
La pasta col cacao risulta più asciutta e si sbriciola più facilmente. Almeno secondo me.
Per il ripieno stemperate la farina, lo zucchero e il cacao con poco latte, quindi unite il resto (caldo se volete fare prima) a filo. Portate ad ebollizione e aggiungete il cioccolato a scaglie e la purea di castagne.
Mentre si raffredda la crema riprendete la pasta. Io non la faccio riposare in frigo perchè si lavora meglio.
Prelevatene circa un terzo e ricavate un disco grande come la tortiera. Io uso la tortiera stessa per tracciare il contorno.
Mettete il disco su un piatto grande e riponetelo in frigo.
Col resto della pasta rivestite il fondo e i bordi della tortiera imburrata e infarinata. Il bordo dovrà essere piuttosto alto.
Versate la crema, livellate e coprite col coperchio che dovrebbe essere della misura perfetta.
Con uno stuzzicadenti fate sulla superficie tanti forellini, per facilitare l’uscita del vapore e la cottura del coperchio.
Cuocete in forno preriscaldato a 180° C per 55 minuti, spegnete e lasciatela nel forno ancora per 20 minuti.
Mettetela a raffreddare e sformatela solo da fredda, altrimente può rompersi.
Note:
Decorate la superficie con zucchero a velo vanigliato S.MARTINO e qualche marron glacè o piccoli cioccolatini.
Ma questa è una vera goduria: troppo troppo golosa!!!
"Mi piace""Mi piace"
Davvero, una delle mie preferite! Molto simile a crostate della tradizione dell’Appennino Reggiano. Se la provi te ne innamori!
"Mi piace""Mi piace"
Sto già assaporandola mentre leggo…deliziosaaaaaaaaaaa
Bravissima Simona!!!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Maria. E’ una torta per far apprezzare le castagne a tutti!
"Mi piace""Mi piace"