26 ottobre 2014
In casa nostra, la carne si mangia sempre e con qualsiaisi clima. Ma quando comincia a fare più fresco, si apprezzano maggiormente certi piatti sugosi e fumanti. Questo si prepara in due padelle separate e si unisce tutto alla fine.
Ingredienti:
- 6 ossibuchi di maiale
- farina
- una cipolla
- vino rosso
- olio evo
- sale, pepe
Per completare:
- funghi secondo la disponibilità
- olio evo
- aglio
- prezzemolo
- sale, pepe
Tritate la cipolla e fatela rosolare brevemente in una larga padella con qualche cucchiaiata di olio.
Unite gli ossibuchi infarinati e fateli colorire da entrambi i lati.
Salate, pepate e sfumate con un bicchiere di vino rosso.
Mettete il coperchio e fate cuocere a lungo, rigirando ogni tanto.
Intanto pulite i funghi.
Separate i gambi dalle cappelle (questo dipende dalle varietà, i miei erano chiodini).
Tritate i gambi e fateli cuocere con olio e aglio per almeno 5 minuti.
Unite le cappelle e continuate la cottura finchè non saranno teneri e piuttosto asciutti.
Salate, pepate, cospargete di prezzemolo e quando la carne sarà tenera e ben cotta, trasferiteli nella stessa padella.
Serviteli caldi.
Note:
Se i funghi sono un po’ insignificanti, insaporiteli con un dado ai funghi.
buonissimi! Mio marito adoro gli ossibuchi: Li ho comprati proprio sabato. Proverò a farli così, per variare un po’!
"Mi piace""Mi piace"
A casa mia sono piuttosto graditi, perchè hanno l’osso!
"Mi piace""Mi piace"