Lumaconi con cuore di salsiccia al ragù vegetale

30 ottobre 2014

392conchiglioni-ripieniSinceramente non sono abituata a questo tipo di piatti. La pasta ripiena per me è quella fresca.
Però ammetto che questi formati giganti hanno il vantaggio di permettere gustose preparazioni con un’esecuzione un po’ più veloce.Ho scelto un ripieno facile facile, soprattutto perchè fra me e la sac a poche non c’è sintonia.
Le ho lasciato intendere che si può fare a meno di lei!

Ingredienti:

  • 48-50 lumaconi (circa 250 g)
  • 350 g di luganega
  • 150 g di scamorza bianca
  • parmigiano-reggiano grattugiato
  • qualche noce di burro
  • una besciamella preparata con 250 g di latte
  • ragù matto (vegetale)

Per la besciamella:

  • 25 cl di latte
  • 25 g di farina
  • 25 g di burro
  • sale, pepe

Per il ragù matto:

  • una cipolla
  • una carota
  • una costa di sedano
  • una zucchina
  • una manciata di fagiolini
  • una quindicina di pomodorini o pomodori freschi o in conserva in proporzione
  • olio evo
  • sale, pepe
  • basilico fresco

Preparate il ragù matto. Potete farlo anche il giorno prima.
Tritate le verdure (esclusi i pomodori) e rosolatele nell’olio.
Salate, pepate e unite i pomodorini tagliati a spicchi.
Fate cuocere, mescolando, per circa un quarto d’ora. Un po’ di più se vi sembra brodoso.
Unite il basilico spezzettato con le dita.

Cuocete i lumaconi per 5 minuti in acqua bollente, poi metteteli ad asciugare a faccia in giù su uno strofinaccio.

Preparate la besciamella.
Scaldate il latte.
In un altro pentolino sciogliete il burro, amalgamatelo con la farina e aggiungete il latte a filo, mescolando con una frusta per evitare la formazione di grumi.
Rimettete al fuoco e portate a ebollizione senza smettere di mescolare.
Salate e pepate.
Per evitare che durante il raffreddamento si formi la pelliccina sulla superficie avete due possibilità: o vi ricordate di mescolare ogni tanto oppure coprite la superficie con un velo di latte freddo.

Imburrate una teglia rettangolare e versate sul fondo qualche cucchiaio di besciamella.
Ricavate dalla luganega un numero di bocconcini pari a quello dei lumaconi.
Inserite un pezzetto di luganega in ogni lumacone e allineateli nella teglia senza sovrapporli.
Coprite con la besciamella e la scamorza tagliata a cubetti, quindi versate il ragù vegetale in quantità sufficiente da coprire tutta la superficie.

Cospargete di parmigiano-reggiano, infiocchettate col burro e fate gratinare in forno caldo a 200° C per almeno 20 minuti.
Se preparate il piatto il giorno prima, la permanenza il forno dovrà essere un po’ più lunga.

392cochiglioni-ripieni-stampo'

7 pensieri su “Lumaconi con cuore di salsiccia al ragù vegetale

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...