4 novembre 2014
Io e mia figlia siamo impegnate in un tour de force con Downton Abbey.
Due puntate tutte le sere.
Qualche puntata fa, la padrona di casa, Cora, ha tirato fuori la charlotte di mele.
Oddio la charlotte! Ma sono anni che non la preparo più.
Ovvio che ho cercato subito di recuperare, anche perchè il tempo delle mele…
Ho fatto l’errore di autogratificarmi dichiarando che mi sembrava buona.
Mio figlio ha tirato fuori le sue fisime sulla pasta frolla molle, dura, cotta, cruda… insomma nulla di nuovo!
La prossima charlotte al prossimo sceneggiato! (parola di una volta).
Ingredienti per uno stampo di 24 cm di diametro a cerchio apribile:
Per la pasta:
- 300 g di farina bianca
- mezza bustina di lievito vanigliato
- 150 g di burro
- 120 g di zucchero
- un uovo
- una presa di sale
Per il ripieno:
- un kg di mele
- 2 cucchiai di zucchero di canna
- mezzo cucchiaino di cannella in polvere
- 2 cucchiai da tavola di uvetta
- la buccia grattugiata di mezzo limone
Per pennellare:
- un cucchiaio di latte
Per cospargere:
- zucchero a velo
Preparate la pasta frolla.
Impastate la farina con il burro freddo a pezzettini fino ad ottene una massa sabbiosa, unite gli altri ingredienti e impastate velocemente con la punta delle dita.
Formate un panetto, avvolgetelo nella pellicola e fatelo riposare in frigo per 30 minuti.
Stendete poco più di un terzo della pasta e ritagliate un disco della grandezza del fondo della tortiera.
Appoggiatelo su di un foglio di carta forno e mettetelo da parte per la copertura.
Reimpastate gi avanzi e stendete un po’ più della metà sul fondo della tortiera imburrata e infarinata.
Forate con una forchetta e mettete in forno preriscaldato a 200° C per 20 minuti.
Nel frattempo sbucciate e detorsolate le mele. Tagliatele a pezzettini. Fatele cuocere lentamente con lo zucchero, la buccia di limone, la cannella e l’uvetta.
Lasciate raffreddare.
Dall’ultima porzione di pasta ricavate un rotolo lungo come la circonferenza dello stampo.
Appoggiatelo sulla base di pasta ormai cotta e formate un bordo alto circa tre dita.
Versate il composto di mele sulla base.
Ripiegate il bordo di pasta sul ripieno e pennellatelo con poco latte.
Coprite tutto col disco di pasta messo da parte.
Forate anche questo con uno stuzzicadenti, pennellate col latte e infornate a 200° C per 40 minuti.
Fate raffreddare prima di sformare e cospargete di zucchero a velo.
Ma, alla fine, a tuo figlio è piaciuta? A me piacerebbe senza meno 😉 Grazie per gli auguri, domani mi dedico a vedere tutti i bellissimi arretrati, in primis gli sformatini di carote 🙂 Ciao ❤
"Mi piace""Mi piace"
Non sò se in Friuli si usi la parola “borsa” per definire quelli come mio figlio!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Noi diciamo “cugno” 😀
"Mi piace""Mi piace"
Profumo ovunque.
If you love me (disco lips mix) – chanel
"Mi piace""Mi piace"
Certo ho ricordi di viaggi in treno con altri “profumi”! Sei sempre lì dentro? Dilettaci con qualche nuovo racconto!
"Mi piace""Mi piace"