16 novembre 2014
Ho realizzato questi carciofi, per altro prodotti qui, dalla vicina, con una ricetta che ho da tanto tempo.
Me l’ha data una signora, mentre eravamo in fila dal fruttivendolo, tanti anni fa.
Oserei dire tantissimi, perchè io avevo ancora i miei figli sulla bici, uno davanti e uno dietro.
(Sono anche stata intervistata da Telereggio, coi miei campioni a bordo! Tutti i pazienti ci hanno visti in TV, ma noi no. Allora non avevamo la televisione. Primitivi!)
Ogni tanto li provavo, ma risultavano sempre troppo saporiti, direi decisamente salati.
Stavolta ho apportato qualche modifica e direi che il risultato è stato soddisfacente.
Ingredienti:
- 6 carciofi
- 200 g di salsiccia
- mezza cipolla
- olio evo
- 3 cucchiaiate di parmigiano-reggiano grattugiato
- prezzemolo
Mondate i carciofi, sfogliateli fino a raggiungere le foglie con la base chiara e tenera, tagliate le punte e tornite la base. Lasciate poco gambo, perchè debbono stare diritti.
Metteteli in acqua acidulata con succo di limone, affinchè non scuriscano.
Sgranate la salsiccia.
Tritate la cipolla e rosolatela con poco olio evo. Unite la pasta di salciccia e fate cuocere per cinque minuti.
Spegnete, unite il prezzemolo e il parmigiano-reggiano.
Allargate le foglie dei carciofi sgocciolati e schiacciateli a faccia in giù, perchè rimangano in forma, riempiteli col composto di salsiccia, premendo bene.
Metteteli in un tegame adeguato con un filo di olio e fateli rosolare brevemente.
Devono rimanere diritti.
Aggiungete acqua bollente fino a a metà dei carciofi.
Fate cuocere a fiamma bassa finchè il liquido non sarà assorbito.
Note:
La ricetta originale della signora Marisa prevede 100 g di prosciutto crudo nel ripieno e un dado nel liquido di cottuta, ma, come ho già detto, il risultato è troppo sapido.
Bel piatto. Purtroppo qui i carciofi sono troppo carine troppo legnosi.
"Mi piace""Mi piace"
Se ti devo dire la verità anche questi come durezza non scherzavano!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Cavoli, mi piacciono un sacco i carciofi! li devo fare!
"Mi piace""Mi piace"
Direi che ormai è il momento!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Aspetterò di tornare a casa da mia madre per prepare questi e anche una ricetta che negli ultimi anni facciamo spesso sotto Natale!
"Mi piace""Mi piace"
Mi incuriosisci!
"Mi piace"Piace a 1 persona