Pasta con salsiccia e broccoli

26 novembre 2014

567gnocchi-broccoli-salsiccia'In questi giorni passano sui vari blog delle bellissime ricette di pasta coi broccoli.
Io invece ho fatto una delle mie preparazioni di recupero, perchè mi sono ritrovata con broccoli tutto gambo.
Le sparute cimette sono state mangiate con olio e sale, perchè a casa mia piacciono così.
Ma tutti quei gambi legnosi dovevano avere un degno utilizzo.
La pasta, si sa, è sempre la pasta.
Anche se in Emilia (e forse non solo qui) si dice che la padella aggiusta tutto, anche una bella pastasciutta, soprattutto se condita con fame da mancanza di colazione, fa la sua parte.

Ingredienti per 3 persone:

  • 240 g di pasta
  • broccoli o gambi di broccoli (i miei sono risultati 4) già bolliti
  • uno scalogno
  • due salsicce
  • 3-4 cucchiai di salsa di pomodoro
  • olio evo
  • sale, pepe

Tritate lo scalogno e sgranate la salsiccia.
Fate rosolare in padella con un filo di olio.
Unite i gambi di broccolo pelati e tagliati a pezzettini.
Aggiustate di sale, pepate e fate rosolare, quindi bagnate con la salsa di pomodoro diluita con qualche cucchiaio di acqua di cottura della pasta.
Scolate la pasta, versatela nei broccoli e spadellate.

10 pensieri su “Pasta con salsiccia e broccoli

  1. accantoalcamino

    Ciao Simona, anche al mio “ello” le cimette piacciono con olio e sale. Una bella ricetta,io amo la pasta, non potrei farne a meno.Buona serata ❤

    "Mi piace"

    Rispondi
  2. StefanGourmet

    Ciao Simona, io elimino la buccia legnosa delle gambe e mettole in pentola con la pasta. La tua è la seconda ricetta questa settimana per pasta con broccoli e salsiccia. Vorrei provarla. (Faccio spesso pasta con broccoli ma non già con salsiccia.)

    "Mi piace"

    Rispondi

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...