16 dicembre 2014
Oltre 30 anni fa, durante un trasloco, ho preparato questa pasta, perchè gli ingredienti a disposizione erano assai limitati.
L’ho riprovata a distanza di anni; non saprei nemmeno dire perchè mi sia tornata in mente.
L’unico appunto è che un sugo così cremoso ha offuscato la bellezza del formato di pasta.
Ingredienti per 3 persone:
- 240 g di gigli all’uovo Pastificio Andalini
- 80 g di pancetta a fettine
- mezza cipolla
- una patata
- sale, pepe
- prezzemolo tritato
- parmigiano-reggiano grattugiato
- poco olio evo
Fate cuocere la patata sbucciata e a pezzetti nel microonde.
Intanto tritate la cipolla e riducete la pancetta a coriandoli aiutandovi con le forbici.
In una padella mettete qualche cucchiaio di olio e fate sciogliere la pancetta.
Toglietela quando sarà croccante e, nel grasso della padella, fate rosolare la cipolla.
Unite la patata e bagnate con un poco di acqua calda (quella di cottura della pasta).
Salate, pepate e lasciate disfare le verdure.
Frullate con il pimper a immersione, unite il prezzemolo e qualche cucchiaio di parmigiano-reggiano.
La consistenza deve essere più cremosa di quella di un comune purè di patate.
Scolate la pasta, aggiungetela alla crema di patate e servite guarnendo con la pancetta croccante.
Non conoscevo questo formato di pasta, è bellissimo! il sugo è superlativo, semplice ma cremosissimo: buonissimo primo piatto!!!
"Mi piace""Mi piace"
Non lo conoscevo nemmeno io, prima di quest’anno. Mi è piaciuto molto. E ha davvero un’estetica interessante!
"Mi piace""Mi piace"
Adoro i formati di pasta insoliti, ma quando li esaurisco poi mi scordo di rimpiazzarli… Mai visti i gigli, bisogna provvedere!
"Mi piace""Mi piace"
sono bellissimi, non li avevo ancora visti!
"Mi piace""Mi piace"