17 dicembre 2014
Per chi, come me, non oserebbe mai cimentarsi nella preparazione di un panettone, propongo una ciambella semplice, ma d’effetto.
Non ha una storia familiare, perchè mia mamma chiamava Angelica una torta di mandorle.
Visto il mio recentissimo approccio ai lievitati, per me è stata una soddisfazione, grazie soprattutto alla qualità della farina del Molino Ariani.
Ingredienti:
Per il lievitino:
- 135 g di farina tipo “00” dolci lievitati Molino Ariani
- 13 g di lievito di birra
- 75 g di acqua
Impasto:
- 400 g di farina tipo “00” dolci lievitati Molino Ariani
- 75 g di zucchero
- 120 g di latte tiepido
- 3 tuorli d’uovo
- 1 cucchiaino di sale
- 120 g di burro
Per completare:
- 80 g di uvetta
- 80 g di scorza di arancia candita
- 50 g di burro fuso
Per glassare:
- 4 cucchiai di zucchero a velo
- un albume
Preparate il lievitino amalgamando gli ingredienti e lasciate lievitare per circa un’ora.
Trascorso questo tempo, mettete la farina in una ciotola e fate la fontana.
Mettete al centro il latte tiepido, i tuorli, lo zucchero e il sale e amalgamate con parte della farina.
Unite il burro e impastate vigorosamente, finchè non si staccherà dalla ciotola.
Rovesciatelo sulla spianatoia, unite il lievitino e battete finchè i due impasti non saranno ben amalgamati.
Rimettete nella ciotola e fate lievitare per circa 2 ore (fino al raddoppio).
Rovesciate di nuovo sulla spianatoia direttamente su carta forno o tappetino da cottura e, senza lavorarlo, stendetelo in un rettangolo di 2-3 mm di spessore.
Spennellatelo con abbondante burro fuso, cospargete con uvetta e scorzetta candita tritata.
Arrotolate il lato più lungo.
Tagliate il rotolo a metà nel senso della lunghezza, con un coltello lungo e sottile.
Separate delicatamente i due pezzi, girateli tenendo il lato tagliato verso di voi e formate una treccia facendo in modo che la parte tagliata resti il più possibile all’esterno.
Chiudete a ciambella e trasferite, con la carta forno, sulla placca.
Pennellate con burro fuso e fate lievitare per circa 40 minuti coperto a campana (con una grossa pentola).
Fate cuocere in forno preriscaldato a 200° C per circa 25 minuti.
Nel frattempo diluite 4 cucchiai di zucchero a velo con un albume, fino ad avere una glassa semidensa.
Appena la ciambella esce dal forno pennellatela con la glassa, rimettetela in forno per 30 secondi, sfornatela e fatela raffreddare.
Nota:
Per non rimanere delusi è determinante la qualità della farina. La farina tipo “00” dolci lievitati Molino Ariani cho ho usato è una farina di grande forza (w380/400) e ha garantito un risultato ottimo anche ad un’imbranata quale io sono!
Io amo queste preparazioni e ti assicuro che è meravigliosa … vorrei proprio assaggiarla!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Manu. Dopo Il tour de force del Natale, bisognerebbe pensare a qualcosa!
"Mi piace""Mi piace"
Sai che amo i lievitati e questa e’ nella lunga lista di quelli vorrei provare!
"Mi piace""Mi piace"
Questa è facile, altrimenti non l’avrei fatta!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Dici che è facile, eh?! Io mi sono persa da “Arrotolate il lato più lungo” in poi… Davvero non mi avventuro mai nel mondo misterioso dei lievitati se non proprio costretta dalle circostanze. Peccato, perché questa Angelica sembra proprio deliziosa.
"Mi piace""Mi piace"
Forse ci vorrebbe il tutorial con le immagini, perchè per il resto è davvero semplice.
"Mi piace""Mi piace"