31 dicembre 2014
Da un po’ di tempo mi capita di parlare con signore che per intolleranza al glutine, propria o di qualche familiare, si trovano a dover cucinare glutenfree.
Tutte lamentano gli stessi problemi: difficoltà nella manipolazione delle farine e costo elevato dei prodotti.
Per questo quando ho visto la ricetta di marilenainthekitchen ho pensato di provare le sue crepes di farina di mais. Vediamo di fare qualcosa di buono con prodotti semplici.
Ingredienti:
Per 10 crespelle:
- 100 g di farina di mais fioretto
- 150 ml di latte
- due uova
- sale, pepe
- burro per ungere la padellina
Per la besciamella:
- 250 ml di latte
- 25 g di burro
- 25 g di farina di riso
- sale
- noce moscata
Per farcire:
- 30 foglie di radicchio rosso (i miei erano di campo, perciò piccoletti)
- 100 g di gorgonzola
- mezza cipolla
- olio evo
- sale, pepe
- parmigiano-reggiano grattugiato
- burro per la teglia e per infiocchettare
Cominciate preparando la pastella.
Sbattete le uova con la frusta, aggiungete il latte e quindi la farina, sempre continuando a sbattere. Salate e pepate. Coprite il recipiente e fate riposare mezz’oretta.
Intanto preparate la besciamella.
Fate fondere il burro, fuori dal fuoco unite la farina, mescolado energicamente, versate il latte caldo a filo, salate, insaporite con la noce moscata e rimettete sul fuoco continuando a mescolare fino al bollore.
Spegnete e lasciate raffreddare mescolando ogni tanto.
Tritate la cipolla e riducete le foglie di radicchio, lavate e sgrondate, a listarelle.
Rosolate in poco olio caldo e fate cuocere per qualche minuto, fino ad appassimento della cipolla.
Preparate le crepes versando un mescolo piccolo di composto nella padellina unta e ruotando la padella per rivestire tutto il fondo. Questa operazione deve essere un po’ svelta perchè la farina altimenti non si distribuisce bene.
Fate rapprendere e girate la crespella perchè si cuocia su entrambi i lati.
Procedete fino ad esaurimento degli ingredienti.
Io ho ottenuto 10 crespelle, ma ho usato una padellina piccola, diametro 18.
Impilate le crespelle man mano che sono pronte, tanto non si attaccano.
Spalmate la prima crespella con una cucchiaiata di besciamella, spolverate di parmigiano-reggiano, mettete un poco di farcia al radicchio e un cubetto di gorgonzola. Arrotolate la vostra crespella e disponetela in una teglia imburrata.
Continuate in questo modo fino ad esaurimento degli ingredienti.
Infiocchettate con pezzettini di burro, spolverate di parmigiano-reggiano e infornate a 180° C per 20-25 minuti.
Buonissime, tipo tortillas di mais dunque! Da brava Veneta il radicchio rosso che utilizzo nei ripieni, lo abbino al formaggio Asiago.
"Mi piace""Mi piace"
Amiamo molto l’Asiago, ma dei pazienti piemontesi ci hanno portato uno spicchio gigante di gorgonzola e ho voluto provarlo in diverse preparazioni. Qui è stato ottimo!
"Mi piace""Mi piace"
Buon idea! Questi sapori vanno bene insieme.
(P.S. La gorgonzola manca nella lista di ingredienti per farcire.)
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Stefan, sbadata io e pure mia figlia che mi assicura di rileggere i post. Approfitto per augurarti “buona fine e buon principio” come usa qui da noi.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao, davero una ricetta da fare, ho un bel poì di farina di mais da utilizzare. Buon 2015 cara Simona ❤
"Mi piace""Mi piace"
Bisogna usarla, altrimenti, come diceva mia mamma, finisce che fà le camole!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ottima ricetta; voglio provare le crepes con la farina di mais.
Buon Anno!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buon anno anche a voi. Davvero una scoperta per me che con la polenta non ho un rapporto semplice!
"Mi piace""Mi piace"